ENRICO LEVRINI
Sport

Un Como bello e convincente manda ko la Lazio: il 2-0 è fin stretto

Jesus Rodriguez e Nico Paz sono stati strepitosi e promettono un campionato tutto spettacolo

L'esultanza di Nico Paz

L'esultanza di Nico Paz

Il Como batte la Lazio dopo una partita convincente, per 2 a 0, un risultato un po’ stretto dopo le numerose azioni da gol prodotte dai lariani. Jesus Rodriguez e Nico Paz sono stati strepitosi e promettono un campionato tutto spettacolo. Menzione anche per Ramon Jacob, che ha giocato più in attacco che in difesa. Fabregas a causa dei numerosi infortuni, schiera un 4-2-3-1, con Vojvoda in alto a destra. Due conclusioni sballate di Douvikas e Nico Paz, danno il via alla gara.

Como sempre in possesso palla con Rodriguez, che crea problemi sempre a sinistra, ma i compagni non arrivano mai sui suoi suggerimenti. Al 12' un tiro insidioso, di Nuno Tavres finisce alto e fa arrabbiare Guendouzi, solo libero in area. Anche il Como si fa vedere con Ramon, che arriva sul fondo poi rientra libero in area, il suo sinistro è alto. L'asse Rodriguez – Paz è una continua, minaccia sulla sinistra, Sarri si sbraccia e chiede copertura, però al 20' Vojvoda mette un gran pallone sul secondo palo, che Rodriguez di testa mette a lato di poco. La Lazio è quasi tutta chiusa in area, con Butez a metacampo a smistare palloni, come al 23' quando pesca Ramon direttamente in area a sinistra, che fa da torre per Vojvoda, che al volo impegna Provedel nella parata più difficile della partita. Guemdouzi e Paz, hanno due buone occasioni, ma le loro conclusioni deboli finiscono fra le braccia dei portieri. Dopo 35' minuti di pressing totale il Como tira il fiato e lascia l'iniziativa ai romani. A inizio ripresa il Como colpisce subito, Nico Paz trova un incredibile corridoio, si gira marcato e dalla riga di metacampo, taglia tutto la Lazio, regalando una palla a Douvikas, che da solo davanti a Provedel non sbaglia. La Lazio accusa il colpo e non reagisce, i lariani vanno vicini al raddoppio quasi subito, al 6' cross da destra di Vojvoda, respinta fuori area e tiro al volo di Da Cunha, che sfiora l'incrocio. Anche il tiro a giro di Vojvoda, finisce alto di poco, la Lazio si affida solo alle iniziative di Zaccagni, che però non coinvolgono i compagni. La Lazio va in rete al 18' , con Castellanos, prima Manganiello convalida, poi annulla per fuorigioco dopo un lancio lungo in verticale di Gila. In questo caso Como troppo sbilanciato con Ramon in area avversaria. Fabregas corre ai ripari e mette Smolcic in difesa e Morata in attacco. Ma ci pensa subito Nico Paz a siglare il raddoppio, con una fantastica punizione a giro, dopo un fallo al limite su Rodriguez, che s'infila imprendibile nel sette per Provedel al 27'. Ora il Como si scatena al 31' Vojvoda converte in area e con un secco destro centra in pieno la traversa, la plla torna a Perrone che da due passi calcia alto. Anche Da Cunha vuole il suo gol e solo un grande Provedel, gli nega la rete con un altro miracolo, sulla sua destra.

COMO (3-4-2-1): Butez; Van Der Brempt  (25' st Smolcic),

Ramon, Kempf; Vojvoda, Da Cunha, Perrone (33' st

Caqueret sv), Valle; Paz  (33' st Roberto), Rodriguez

(47' st Kuhn sv); Douvikas (25' st Morata). Allenatore: Fabregas

LAZIO (4-3-3): Provedel ; Lazzari (16' st Marusic ), Gila

, Provstgaard  Tavares (21' st Pellegrini ); Guendouzi

, Cataldi  (21' st Rovella ), Dele-Bashiru  (30' st Dia); Cancellieri  (16' st Pedro), Castellanos , Zaccagni Allenatore: Sarri

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.

RETI: 2' st Douvikas, 28' st Paz.

NOTE: cielo velato, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Paz,

Zaccagni, Van Der Brempt, Castellanos, Guendouzi. Angoli: 6-0.

Recupero: 0'; 5'.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su