Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano Como - Corsa soppressa e 14 denunciati dai carabinieri di Seregno. La vicenda è partita verso le 22 di sabato sera, quando la giovane capotreno è entrata a controllare i biglietti nell’ultima carrozza del convoglio Trenord numero 25076 della Milano Porta Garibaldi-Como-Chiasso. Entrata nella carrozza, la capotreno non riusciva a credere ai propri occhi. Un intero vagone messo a soqquadro da una banda di ragazzi. Tra schiamazzi, urla, piedi sui sedili, musica a tutto volume e una fitta nebbia di sigaretta, la gang di maschi e femmine aveva preso possesso della carrozza. Uno di loro, con una bomboletta spray rosa, stava lasciando la propria firma sul vetro. La capotreno, di soli 26 anni, aveva anche invitato i ragazzi a essere più rispettosi ma la sua presenza non aveva sortito alcun effetto. Per un po’ ha insistito ma poi, prima che la situazione potesse degenerare e magari rivoltarsi contro di lei, quando il treno è arrivato alla stazione di Seregno, si è trovata costretta a bloccarlo e a chiamare il 112. L’attivazione dei carabinieri è avvenuta su input della Polfer che, chiamata a intervenire, ha girato l’intervento all’Arma. Subito sono arrivati a sirene spiegate i carabinieri del Radiomobile e del Comando della locale Stazione della Compagnia dell’Arma di piazza Prealpi che, saliti sul vagone con non poca fatica, hanno fatto scendere uno a uno tutti i componenti della ...
© Riproduzione riservata