
Il "Premio internazionale di letteratura città di Como" giunto alla sua settima edizione, ha registrato un nuovo record di partecipanti: ben 3.300, da tutta Italia. Ideato da Giorgio Albonico, si articola in più sezioni: Poesia (dedicata alla poetessa Alda Merini), Narrativa (dedicata allo scrittore Giuseppe Pontiggia), Saggistica e una Sezione Multimediale che prevede proposte di testi, musica, immagini, videopoesie e booktrailer. Da quest’anno, inoltre, è presente una nuova sezione dedicata alla scrittura autobiografica, una narrazione in prosa in cui l’autore rievochi i fatti o i periodi importanti nel proprio percorso di vita. Agli autori più meritevoli, oltre ai premi in denaro, che ammontano complessivamente a 20mila euro, l’organizzazione del premio potrà assegnare ai soggiorni premio in rinomati alberghi del territorio lariano.