ROBERTO CANALI
Cronaca

La stazione va in pensione Debutta lo scalo unico

La fermata Como-Camerlata sarà operativa già da domenica prossima. I pendolari non sarnno più costretti a percorrere un chilometro a piedi

di Roberto Canali

Ancora pochi giorni e la stazione di Albate andrà definitivamente in pensione per essere sostituita dal nuovo scalo unico di Como-Camerlata, che sarà operativo già a partire da domenica prossima. Il nuovo scalo accoglierà i viaggiatori di Rfi (Rete ferroviaria italiana, la società che gestisce infrastrutture e stazioni) e TreNord (la società che eroga il trasporto pubblico ferroviario in Lombardia) che percorrendo una breve passerella pedonale potranno spostarsi tra la linea Como-Saronno-Milano e la Milano-Como-Chiasso. Niente in confronto agli oltre 10 minuti a piedi che i pendolari impiegavano per coprire il tratto lungo oltre un chilometro che divideva le due stazioni.

A completamento della nuova stazione di interscambio, costata oltre 3 milioni di euro e interamente realizzata con i fondi messi a disposizione da Regione Lombardia, ci sarà anche un grande parcheggio da 250 posti auto che libererà finalmente il quartiere di Camerlata dall’assedio delle auto dei pendolari.

Il nuovo posteggio completo delle opere di illuminazione e di raccolta e smaltimento delle acque, sarà collegato con apposite rampe al viadotto dei Lavatoi e sarà a servizio dei passeggeri TreNord e Rfi per raggiungere Milano o la convalle. I suoi lavori dovevano concludersi entro la fine del 2020, ma i ritardi dovuti alla pandemia che ha bloccato i cantiere hanno fatto slittare la consegna dell’opera che sarà pronta solo nelle prossime settimane.

Così in questa prima fase l’ingresso nella nuova stazione sarà consentito da via Scalabrini, mentre quando il parcheggio sar completato si potrà entrare anche da via Bernardino da Siena. Il nuovo parcheggio, probabilmente a pagamento, non verrà utilizzato solo dai pendolari diretti a Milano, ma anche a chi lavora in centro città e potrà arrivare in ufficio compiendo l’ultimo tratto in treno, parcheggiando l’auto in convalle.

Non dovrebbero subire variazioni gli orari dei treni dello Stato che fino ad ora si fermavano nella stazione di Albate, lo spostamento sui nuovi binari di Como-Camerlata consentirà di mantenere la stessa tabella di marcia e anzi renderà più facile per i viaggiatori sfruttare le coincidente con i convogli di TreNord visto che sarà loro risparmiato il lungo tragitto a piedi che divideva le due stazioni fino a questo momento.