REDAZIONE COMO

Erba, addio all’ingegner Gianotti: la storia della cementeria

Personaggio molto conosciuto in Alta Brianza e oltre perché per più di trent’anni è stato direttore generale della Cementeria di Merone

Ferdinando Gianotti

Erba (Como), 14 aprile 2020 - Se n’è andato l’ingegner Ferdinando Gianotti, personaggio molto conosciuto in Alta Brianza e oltre perché per più di trent’anni è stato direttore generale della Cementeria di Merone, proprio nel periodo in cui l’azienda cementifera riportava un grande successo. Aveva 87 anni ed è serenamente spirato nella sua casa di via d’Azeglio a Erba nella quale abitava, assieme alla moglie, da quando era andato in pensione.

Era nato a Cantù e si era lauerato al Politecnico di Torino. Tutta la sua carriera si è svolta nell’azienda della famiglia Montandon (che poi diventerà Gruppo Cementeria di Merone). Per farsi le ossa fu mandato in un cementificio aperto a Barletta che faceva parte del gruppo, dove assunse subito cariche manageriali. L’amministratore delegato Carlo Montandon lo volle a Merone e in poco tempo Ferdinando Gianotti, scalò le gerarchie divenendo membro del consiglio d’amministrazione e direttore generale. Ormai in pensione ricordava che in trent’anni non aveva mai licenziato nessuno e non vi era mai stato un giorno di cassa integrazione. La produzione salì da 1200 tonnellate di cemento al giorno a 2400.