ROBERTO CANALI
Cronaca

Elezioni amministrative nel Comasco: si vota in 95 comuni su 154

Alle urne oltre il 60% della popolazione della provincia, compresi i residenti di Cantù e Mariano Comense

Lo spoglio dei voti alle ultime elezioni a Mariano

Como, 27 aprile 2019 - Un  vero e proprio “election day” quello in programma sul Lario il prossimo 26 maggio, quando alle urne per decidere il loro nuovo sindaco e il consiglio comunale saranno chiamati gli abitanti di 95 paesi. Un rinnovo che interesserà oltre il 60% della popolazione della provincia, comprese due città come Cantù e Mariano Comense, che per la prima volta dopo molti anni torneranno alle urne insieme. Colpa dell’incompatibilità riconosciuta a Edgardo Arosio, eletto appena un paio di anni fa, che costringerà la Città del Mobile a votare un’altra volta. In lizza ci sono dodici liste e cinque candidati: Salvatore Ferrara per Forza Nuova, Alice Galbiati per Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Cantù sicura, Vincenzo Latorraca per Pd, Unire Cantù e Cantù con noi, Paolo Di Febo per Lavori in corso, Cantù rugiada e Cantù federalista e Ruggero Bruni candidato di M5S.

A Mariano si sfideranno Giovanni Alberti – sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Mariano Ideale – Carmen Colombo di M5S e Fermo Borgonovo, sostenuto da Pd, Progetto Mariano Brianza e Mariano Duepuntozero. Ad Alzate Brianza, salvo sorprese, si ricandiderà il sindaco uscente Massimo Gherbesi, che però non ha ancora sciolto la riserva. Per lui come per tutti gli altri primi cittadini in cerca di riconferma la scadenza è alle 12 di oggi, quando scadrà il termine per presentare le liste.

L’elenco è lungo, ad Albavilla il primo cittadino uscente Giuliana Castelnuovo con Vivere Albavilla dovrà spuntarla su Elisabetta Frigerio che corre per la civica “Per Albavilla” con forti affinità con la Lega, terzo incomodo la Lista civica Albavilla, area centrosinistra, che deve ancora decidere chi candidare tra Marcello Molteni e Mattia Frigerio. Ad Albese con Cassano in corsa il vicesindaco Carlo Ballabio per Buonsenso, contro Emanuela Livio con la lista “Cambiamo Albese con Cassano” vicina al centrodestra. A Cermenate punta a succedere a Mauro Roncoroni la vicesindaco Federica Bernardi, candidata del Polo per Cermenate, dovrà vedersela con Luciano Pizzuto in corsa per la Lega e probabilmente con il candidato di una terza lista espressione del centrosinistra. A Lomazzo si propone una sfida tra il sindaco uscente, Valeria Benzoni di “Lomazzo in Movimento” e Giovanni Rusconi della Lega.