REDAZIONE COMO

Como, ecco gli architetti vincitori del Premio Maestri Comacini

Si terrà mercoledì 22 giugno alle 18.30, nella sede dell’Ordine degli Architetti di Como in viale Sinigaglia 1, nel palazzo Novocomum, la Premiazione dei vincitori dell’edizione 2015 del Premio triennale di Architettura Maestri Comacini. Nella stessa serata sarà inaugurata la mostra dei progetti partecipanti al Premio, che rimarrà aperta fino all’8 agosto

Novacomum

Como, 20 giugno 2016 - Si terrà mercoledì 22 giugno alle 18.30, nella sede dell’Ordine degli Architetti di Como in viale Sinigaglia 1, nel palazzo Novocomum, la Premiazione dei vincitori dell’edizione 2015 del Premio triennale di Architettura Maestri Comacini. Nella stessa serata sarà inaugurata la mostra dei progetti partecipanti al Premio, che rimarrà aperta fino all’8 agosto. Il Premio Maestri Comacini, indetto dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Como, riguarda le opere realizzate sul territorio comasco e completate tra il 1° gennaio 2012 ed il 31 dicembre 2014. Viene riconosciuta la qualità del progetto e dell’opera, intesa come espressione culturale tra progettista, impresa esecutrice e committenza, secondo la filosofia dei «Maestri Comacini». All’edizione 2015 del Premio Maestri Comacini hanno partecipato 28 progetti: 11 per la Categoria Nuove Costruzioni, 8 per la Categoria Recupero di costruzioni esistenti, 3 per la Categoria Spazi urbani e infrastrutture e 6 per la Categoria Architetture d’interni. I premiati sono: 1° Premio Categoria Nuove Costruzioni per l’opera:Via Volta 16 a Erba, architetti Marco Ortalli e Dario Cazzaniga. Per la categoria Recupero di costruzioni esistenti, opera Casa G, architetto Lorenzo Guzzini. Categoria Spazi Urbani, opera? Ponte del Chilometro, architetti Paolo Brambilla, Renato Conti, Corrado Tagliabue e ingegner Michele Colombo. Infine per la categoria Architetture d’interni, premiata l’opera Appartamento VM di Cantù, architetti Cristiana Lopes e Giacomo Brenna.