REDAZIONE COMO

Como, energia in vendita on-line: il team è tutto comasco

"Wekiwi", la prima start up in Italia è un progetto nato sul Lario

Il nome nasce da "we", noi, e "wiki", kilowatt

Como, 29 marzo 2016 - Un progetto tutto comasco di vendita esclusivamente on-line di energia elettrica e gas. Si chiama «Wekiwi» ed è una start up unica nel suo genere che si rivolge soprattutto ai «millennials», una fascia di popolazione sempre connessa, interessata alle nuove tecnologie e che richiede strumenti e servizi semplici e pratici, pur essendo attenta al consumo ragionato. Il sito è attivo da poche settimane e punta sul contenimento dei costi che può essere garantito da un percorso completamente digitale, dalla sottoscrizione del contratto all’assistenza clienti, inserendosi così sul mercato con prezzi molto competitivi, e allo stesso tempo cambiando il modo di rapportarsi con il cliente, al quale viene offerto un servizio comodo, senza muoversi dallo schermo del pc o del tablet.

Il team, è composto da un gruppo di giovani comaschi, con già forti esperienze alla spalle nel settore: Massimo Bello, amministratore delegato, Lucia Rossoni, Chiara Fontana e Luca Gaffuri. Il progetto Wekiwi fa capo al Gruppo Tremagi, attivo nel settore privato dell’energia, che eroga una serie di servizi logistici e di approvvigionamento, ma l’intenzione del progetto energetico lariano, è di servire soprattutto le imprese del territorio comasco: non a caso, è stato inaugurato il portale di informazione insubriaenergia.com. «Muoversi in un mercato come quello energetico non è mai facile – spiega Massimo Bello - ma siamo convinti che innovando e recependo le esigenze dei consumatori, soprattutto le giovani generazioni, sia possibile emergere e diventare un punto di riferimento importante.

Per questo siamo arrivati a progettare e proporre wekiwi, fornitore energetico completamente digital, che mette al centro della propria offerta la praticità e la promozione del consumo consapevole delle fonti energetiche». Il nome nasce dall’unione di «we» noi e «kiwi», acronimo web del tradizionale kilowatt. Gli utenti in pochi passaggi online possono sottoscrivere la fornitura e, soprattutto, accedere a un ventaglio di funzionalità, monitorando attraverso la app lo stato dei consumi, partendo da una carica mensile prescelta, gestire la fornitura e contattare l’assistenza. Pa.Pi.