ROBERTO CANALI
Cronaca

Fiocco azzurro nel branco dei cavalli del Bisbino

Al Pian delle Noci ha fatto il suo ingresso Leo, l’ultimo arrivato tra gli avelignesi. Il giovane puledro dopo alcune settimane è stato accettato dal resto del gruppo

Cavalli del Bisbino

Lanzo d'Intelvi (Como) - Non poteva iniziare meglio il nuovo anno per i Cavalli del Bisbino, che nel loro grande recinto al Pian delle Noci hanno fatto spazio a un nuovo arrivato: il puledro Leo che è l’ultimo nato nel branco degli avelignesi che vivono liberi tra le montagne sopra il Ceresio e la vicina Svizzera. A dirla tutta Leo è stato adottato dagli altri individui del branco anche con l’aiuto dei volontari dell’Associazione Cavalli del Bisbino, che da oltre dieci anni si sono presi a cuore la sorte di queste meravigliosi animali. "Abbiamo finalmente ricomposto tutto il branco nel recinto di Lanzo, con un processo lento e rispettoso dei tempi e delle dinamiche sociali del gruppo - spiega la presidente dell’associazione, Mariachiara Lietti - Leo, un giovane puledro che soggiornava con il vecchio stallone King a Cerano, rimasto non castrato per motivi d’età, si è unito al resto del gruppo questo autunno, dopo la morte del suo compagno di prato. La preparazione del trasferimento è stata pianificata e preparata in lunghi mesi, senza costrizioni o forzature".

Dopo un breve periodo in cui Leo ha esplorato da solo il recinto di Lanzo, all’arrivo dei Bisbini dall’alpeggio estivo, è stato creato un sottorecinto che permettesse un contatto visivo tra i vari cavalli, ma garantisse anche uno spazio separato dove Leo potesse sentirsi al sicuro. "Da qualche settimana le barriere che separavano i cavalli sono state eliminate e il puledro è entrato a far parte a pieno titolo del gruppo dei cavalli del Bisbino. Potete andare a trovare Leo e i suoi amici tutti i giorni, al recinto troverete i volontari che si prendono cura di loro e vi racconteranno la loro storia. Anche quest’anno è disponibile il calendario con le foto che colgono tutti i momenti della loro vita". Con l’arrivo di Leo i Bisbini sono arrivati a quota 21: 15 femmine e 6 maschi. "Un ricambio ci voleva, molti cavalli iniziano ad avere una certa età e purtroppo un paio di anni fa una giumenta aveva avuto un incidente sul monte Generoso ed era morta dopo essere precipitata in un dirupo. Questi cavalli sono davvero sorprendenti, hanno un forte spirito di automonia, ma negli anni hanno imparato a convivere con l’uomo, seppure ognuno conserva il suo carattere. Negli ultimi tre anni ci hanno stupito compiendo la transumanza dal Pian delle Noci al Monte Generoso in piena autonomia".