REDAZIONE COMO

Cantù, alla scoperta del Premio Tenco e dei grandi cantautori

Serata concerto con il racconto dei protagonisti della musica d'autore italiana da parte di Antonio Silva ed Enrico De Angelis, "anime" del Premio Tenco, e con band e artisti del territorio che reinterpreteranno brani di De Andrè, De Gregori, Guccini, Vecchioni

Cantù, Antonio Silva ed Enrico De Angelis racconteranno il Premio Tenco

Cantù (Como), 14 giugno 2017 - La storia della musica d'autore in Italia, tra aneddoti e racconti inediti di due testimoni d'eccezione, insieme alle più belle canzoni dei grandi cantautori reinterpretate dal vivo, da De Andrè a De Gregori, da Guccini a Luigi Tenco. E' la serata-concerto che si terrà oggi alle 21 a Cantù, in Corte San Rocco, sotto il titolo "La storia del Tenco": si verrà condotti per mano tra vicende e protagonisti del Premio Tenco, il festival della canzone d'autore che dal 1974 raduna i migliori artisti della scena nazionale e internazionale.

A raccontarli saranno Enrico De Angelis, giornalista e per molti anni direttore artistico del Premio Tenco, e Antonio Silva, storico presentatore della kermesse sanremese, molto conosciuto a Cantù e nel comasco anche per essere stato a lungo preside del liceo scientifico "Fermi" e che lo scorso anno ha ricevuto la cittadinanza onoraria canturina. A intervallare la narrazione saranno alcune tra le più belle canzoni di De Andrè, De Gregori, Vecchioni, Guccini, Luigi Tenco e Paolo Conte interpretate dal vivo da alcuni cantautori e band del territorio come Sulutumana, Andrea Parodi, Alfredo Scogna, Beatrice Campisi.

L'iniziativa fa parte della rassegna "Storie di Cortile", un festival itinerante che da qui a fine luglio toccherà diverse città della provincia, con eventi nelle vecchie corti e nei cortili, facendo riscoprire alcuni angoli suggestivi del territorio. La serata si terrà in Corte San Rocco, lungo via Matteotti, o in caso di pioggia nella sala "Giovanni Zampese" della Cassa Rurale e Artigiana di Cantù in corso Unità d'Italia. L'ingresso è libero.