
Si inaugura oggi la "Casetta di Timmi", la prima comunità educativo-familiare di Terre des Hommes e Comin che accoglierà bambini da 0 a 5 anni vittime di violenza o maltrattamento, allontanati dalla famiglia su provvedimento dell’autorità giudiziaria, e in attesa di adozione o affido. La struttura è ospitata nel bene confiscato alla ‘ndrangheta dieci anni fa in zona Sant’Isidoro a Carugo, che ora viene restituito alla collettività con un preciso fine. Come già accaduto in altre circostanze simili, questa inaugurazione diventa un’occasione per riaffermare la certezza del diritto e della legalità, l’impegno nella protezione dei bambini da abusi e violenze, il valore dell’accoglienza. All’inaugurazione, e contestuale presentazione del progetto, questa mattina parteciperanno Paolo Ferrara, direttore generale della Fondazione Terre des Hommes Italia, a cui seguiranno i saluti del prefetto di Como, Andrea Polichetti (nella foto). Del progetto, nei suoi dettagli, parleranno Claudio Figini (Coordinatore coop Comin) e Federica Giannotta (Responsabile Advocacy e Programmi Italia Terre des Hommes). Inoltre Silvia Moscatelli e Javier Zaquier, la famiglia ospitante, Matteo Menaballi, coordinatore progetto, Daniele Colombo, sindaco di Carugo e infine Giorgio Gariboldi, direttore Tecum, e Andrea Ghidoni, ad di Pramerica. Tutti collegati in diretta streaming.