REDAZIONE COMO

Michele Evangelisti racconta come lo sport può dare senso all'esistenza

Ha attraversato il mondo di corsa, sarà in biblioteca a Como il 18 aprile

Michele Evangelisti

Como, 13 aprile 2017 - La ricerca del progetto BE sul senso della vita procede con un appuntamento curioso in compagnia dell’atleta Michele Evangelisti, martedì 18 aprile alle 18.30 presso la Pinacoteca Civica di Como di via Diaz 84, con ingresso libero. In compagnia di Jacopo Boschini, Evangelisti racconterà la sua passione di esploratore del mondo attraverso terre, paesi, città, distese naturalistiche attraversati rigorosamente di corsa.

Essere soli con se stessi, ascoltare il ritmo del proprio respiro, il battito del cuore, il passo di corsa, sono sicuramente un esercizio essenziale per imparare ad ascoltare anche gli altri e il mondo in cui viviamo, sono un esercizio per raffinare l’attenzione e la capacità di entrare in empatia con il mondo esterno. Evangelisti è partito dall’Europa e poi si è avventurato in tutto il mondo, ha fatto Karate, Rugby e Canottaggio ma oggi la sua passione e l’Ultra Trail. Ha attraversato l’Australia in 45 giorni consumando 8 paia di scarpe, per compiere 3.113 km, da Darwin ad Adelaide, i suoi sogni, come dichiara lui stesso, sono nelle scarpe.

Michele Evangelisti sarà inoltre il protagonista di AttivaMenteOutdoor, un percorso in 5 momenti per tutti coloro che vogliono sperimentare lo sport come occasione di benessere. Il gruppo dei partecipanti, dopo attività preparatorie e di riscaldamento tenute durante 4 lezioni serali, in programma il 9,16,23 e 30 maggio 2017, il 27 maggio affronterà un’uscita mattutina in collina, occasione per sviluppare la capacità di meditazione per sperimentare l’aspetto più mentale e interiore della corsa. L’intento di questa attività è di lavorare sulla motivazione e sulla tenacia indispensabili per ottenere i propri obiettivi e sperimentare la corsa come strumento di benessere mentale e fisico. Per informazioni e iscrizioni www.coopattivamente.it, tel. 031.6871771