
Supercross Cup
Bagnolo Mella (Brescia), 4 agosto 2016 - Pensato e organizzato a regola d’arte dai fratelli Pellegrini del Team AL Motorsports, nel Bresciano torna il Supercross Cup. La kermesse - spiegano i promotori - ha un risvolto che va oltre lo sport e il divertimento: una parte del ricavato va ogni anno devoluta a “Riders4Riders” l’associazione creata a sostegno dei piloti infortunati e alla ricerca della cura sulla lesione midollare.
Fortemente voluto dai fratelli Angelo e Luca Pellegrini, Supercross Cup vede la presenza di piloti titolati nazionali e riders proveniente da altri Paesi europei e oltre. La location si trova a Bagnolo Mella, nel basso bresciano: la Technomousse Arena, creata ad hoc per ospitare un appuntamento che nell’ultima edizione ha portato qui oltre 5mila persone- Quest’anno è il quarto dalla sua nascita, consegnerà il Supercross Cup al calendario degli show off-road di livello internazionale. L’appuntamento, da non mancare, aprirà le porte il 27 agosto a Bagnolo Mella ( a 10 km da Brescia).
L’evento segue una struttura di gara singola e un mix costituito da “sport e spettacolo”: gare di supercross, show adrenalinico di freestyle con i ragazzi del Team Daboot e alcuni ospiti illustri, e ancora i paracadutisti del team Sky Cremona), tanti i momenti musicali previsti, con i deejay presenti lungo l’intera giornata e vocalist per il party finale. Hanno aderito all’evento i migliori piloti di supercross e freestyle Italiani, tra cui il Campione d'Europa Angelo Pellegrini; il Campione francese SIMON MALLET, il Campione del Mondo di Step Up Massimo Bianconcini e il pilota di livello Internazionale Petr Pilat.
IL PROGRAMMA 14:00 Apertura cancelli ore 14:00-17:00 Prove supercross e freestyle 18:00 Inizio evento serale 19:00 Paracadutismo in apertura dell’evento serale evento serale 20:00 Gare di supercross e show freestyle 21:00 Fire games e presentazione piloti top 21.30 Gare Supercross e show freestyle 23.30 Secondo podio Supercross. Segue l’after race party con dj set e vocalist
BIGLIETTERIA - Adulti 15 EURO (prato), 18 EURO (tribuna seduta). Ingresso per il prato gratuito per bambini e ragazzi fino ai 12 anni.