LUCA MARINONI
Brescia Calcio

Spezia-Brescia 3-1: le rondinelle escono dalla Coppa Italia

Liguri più efficaci, Clotet non riesce a proseguire il cammino al termine di una prova "tradita" da errori di troppo. Buona nuova: il ritorno di Cistana

Il Brescia ci prova con buona volontà, ma non riesce a sovvertire il pronostico. Sarà lo Spezia, grazie al 3-1 finale, a proseguire il suo cammino in Coppa Italia, dove dovrà misurarsi con quell’Atalanta che i tifosi biancazzurri avrebbero tanto voluto sfidare sul campo. Al "Picco" le Rondinelle, con diverse seconde linee e il ritorno in campo di Cistana dopo il lungo infortunio, provano a fermare i liguri, ma incappano in qualche indecisione di troppo in difesa e mancano della necessaria concretezza al momento di concludere. La conseguenza di questi "peccati" è che la squadra di Gotti, pur senza fare nulla di trascendentale, riesce ad indirizzare la gara sul binario desiderato e a conquistare la qualificazione con un gol per tempo.

L’incontro si apre subito con un brivido per gli stoici 319 tifosi bresciani che sono giunti fino a La Spezia. Corre solo il 5’, quando un’uscita non perfetta di Andrenacci permette a Ellertson di impadronirsi del pallone e di depositarlo in rete. L’arbitro dapprima convalida, ma viene richiamato al Var e decide di annullare per una spinta al portiere biancazzurro. Scampato il pericolo, la formazione di Clotet, tornato in panchina dopo l’attacco influenzale, affronta a testa alta i bianconeri e al 13’ Bianchi riesce ad andare pericolosamente al tiro, ma l’occasione sfuma.

Decisamente più efficace l’azione dello Spezia, che dapprima colpisce la traversa con una punizione di Verde deviata da Andrenacci al 15’ e poi sblocca il risultato 5’ più tardi con una bella triangolazione conclusa da Strelec che affonda tra le maglie della difesa ospite. Nonostante lo svantaggio, il Brescia reagisce bene e risponde con Niemeijer e Olzer, ma la rete protetta da Zoet rimane inviolata. Con il passare dei minuti cresce la pressione delle Rondinelle, che chiudono generosamente in avanti il primo tempo. La compagine di Clotet inizia una ricca collezione di tiri dalla bandierina, ma, complice una bella parata di Zoet su un colpo di testa di Zoet, non riesce a raggiungere quello che sarebbe il meritato pareggio.

La strada si mette ulteriormente in salita nei primi minuti della ripresa per i biancazzurri. Al 3’ Niemeijer, ben servito da Olzer, manca la conclusione da posizione più che favorevole, mentre sul fronte opposto, al 10’, trova il tiro vincente Verde, che trafigge Andrenacci per il 2-0 che suona come un’ipoteca alla qualificazione per i liguri. Il Brescia cerca di riordinare le idee per riaprire le sorti della gara, ma i padroni di casa non concedono spazi e i biancazzurri non riescono a creare nitide palle-gol. Il risultato assume la sua fisionomia definitiva in Zona Cesarini. Dapprima Strelec firma al 41’ la doppietta personale, mentre al 3’ di recupero Moreo conferma il suo fiuto del gol e accorcia le distanze, ma la qualificazione rimane saldamente nelle mani dello Spezia. Sul fronte opposto Clotet ed i suoi giocatori sono chiamati a dedicare subito le proprie attenzioni alla sfida di sabato con il Venezia dell’ex Javorcic, che si è fatta molto importante per il cammino stagionale in serie B delle Rondinelle. Spezia-Brescia 3-1 (1-0) Spezia (4-3-3): Zoet 6,5; Hristov 6, Ampadu 6,5, Salvador Ferrer 6,5 (13’ st Amian 6), Kiwior 6; Ellertsson 6,5 (38’ st Beck sv), Sala 6 (27’ st Sher 6), Ekdal 6,5 (13’ st Agudelo 6); Verde 6,5, Strelec 7, Leandro Sanca 6 (27’ st Holm 6). A disposizione: Dragowski; Bourabia; Gyasi; Nzola; Caldera; Ngulamba; Zovko; Nikolaou. All: Luca Gotti 6,5. Brescia (4-3-1-2): Andrenacci 5,5; Jallow 5,5, Cistana 6,5, Mangraviti 6, Huard 5,5 (35’ st Pace sv); Bisoli 6, Van De Looi 6 (27’ st Labojko 6), Ndoj 6 (19’ st Bertagnoli 6); Olzer 7; Niemeijer 6 (19’ st Nuamah 6), Bianchi 6 (19’ st Moreo 6,5). A disposizione: Lezzerini; Adorni; Garofalo. All: Josep Clotet 6. Arbitro: Federico La Penna di Roma 6. Reti: 20’ pt Strelec; 10’ st Verde; 41’ st Strelec; 48’ st Moreo. Note: ammoniti: Salvador Ferrer; Olzer - angoli: 2-12 – recupero: 2’ e 4’ – spettatori: 2.500.