La bellezza della diversità al centro delle due proposte che il gruppo di teatro sociale della cooperativa ‘La nuova cordata’ di Iseo ha in serbo per Natale. "Abbiamo iniziato il 2020 con grande gioia – spiega Camilla Corridori, operatrice teatrale e regista del progetto -, avevamo partecipato al bando della Comunità Bresciana con ‘Nuova Cordata Is On’ e abbiamo ottenuto il contributo richiesto. Il progetto prevedeva la replica del nostro spettacolo ‘Pin-occhio’, laboratori teatrali con gli studenti e una festa-azione di comunità". La pandemia ha consentito di realizzare il programma solo in parte. Per concludere il progetto, sono state così individuate due strade alternative. La prima è il libro fotografico su ‘Pin-occhio’, spettacolo nato per dare voce alla bellezza della diversità. Il libro è stato realizzato in collaborazione con Giancarlo Caperna, Pietro Nazzari e Giuseppe Zanchi, fotografi del Sebino che hanno scattato centinaia di immagini durante le repliche dello spettacolo tra dicembre 2019 e inizio febbraio 2020 (per info: cooplanuovacordata@virgilio.it). La seconda proposta è un video, che ha visto la partecipazione anche di alcuni studenti dell’istituto Antonietti di Iseo e di Francesco Bellisario, giovane videomaker dello Stars (Università Cattolica di Brescia). In due minuti, i protagonisti raccontano come è cambiata la loro vita durante la pandemia e cosa vorrebbero ritrovare nell’era post Covid. Vuole essere un augurio per il 2021. Il video sarà diffuso sulle pagine social della cooperativa nei prossimi giorni.
F.P.