
PIAZZA BREMBANA (Bg)
di Michele Andreucci
Una scelta in controtendenza rispetto a quella di molte città italiane di eliminare o razionalizzare le illuminazioni natalizie per ridurre il caro bollette. A Bergamo, per esempio, il sistema di illuminazione sarà dotato di un timer per ridurre l’orario di accensione delle luminarie, che funzioneranno dalle 17 all’una di notte con una riduzione di 23 del tempo di funzionamento rispetto allo scorso anno. A Piazza Brembana hanno fatto invece una scelta ben diversa, in controtendenza appunto, pensando che un Natale senza le tradizionali luci per vestire a festa le vie del paese non sia un vero Natale. Non solo. Chi si trovi a passare in questi giorni per Piazza Brembana si trova di fronte una sorpresa: a due mesi dal Natale, le prime luci sono già state installate e sono pronte in vista del periodo delle feste.
Una scelta, quella dell’Amministrazione comunale, che ha destato più di un dubbio nel gruppo di minoranza del Consiglio comunale. "Quando diciamo che questa è un’Amministrazione al contrario non avremmo mai pensato a così tanto – scrivono polemicamente i rappresentanti del gruppo di minoranza Uniti per cambiare Piazza Brembana sui loro canali social – Questa volta che le luminarie potevano non esserci del tutto, come hanno scelto di fare moltissimi Comuni italiani, ci saranno pure in anticipo. Oltretutto, se continuasse l’emergenza del caro energia, il prossimo Governo potrebbe emettere un decreto d’emergenza ad hoc per non farle accendere proprio".
Il sindaco di Piazza Brembana, Stefano Ambrosioni, difende la propria scelta spiegando come l’accensione delle luci verrà gestita, anche in questo caso, attraverso un timer che razionalizzerà i consumi.
"Abbiamo deciso di allietare le festività con le tradizionali luci di Natale – spiega il primo cittadino – Abbiamo scelto luminarie a bassissimo impatto energetico che verranno regolate con un timer per razionalizzarne l’accensione. Pur in un periodo così difficile, con le bollette dell’energia elettrica che sono schizzate alle stelle, vogliamo dare alla popolazione un messaggio di serenità, mantenendo vive le tradizioni e il senso di comunità che ci riuniscono attorno ai focolari e al calore delle luci natalizie. Specialmente in un periodo storico come quello odierno, la comunità ha bisogno di forza e positività".