REDAZIONE BRESCIA

Nuovi banchi già sistemati alle medie, ora tocca alle elementari

Quelli vecchi ancora in buone condizioni sono stati messi in magazzino. Incontri con i genitori su pre e post scuola.

Si è concluso in largo anticipo l’allestimento delle aule delle scuole medie bresciane, con il posizionamento di 845 nuovi banchi, tutti senza rotelle. "Il lavoro nelle aule è concluso – spiega l’assessore all’Istruzione del Comune di Brescia Fabio Capra (nella foto) – sono stati rimossi e stoccati i banchi doppi, ingombranti o deteriorati e l’arredo superfluo. Le cattedre sono state collocate a distanza, mentre agli ingressi sono stati messi i dispositivi di protezione. Nei prossimi giorni si passa alla pulizia e alla sanificazione. Grazie a tutto il personale delle scuole e ai dirigenti che hanno supportato in questo mese di agosto i responsabili del Comune". Ora i vecchi banchi saranno immagazzinati; circa la metà, tuttavia, è ancora in buono stato, quindi non è escluso che, all’occorrenza, potrà essere riutilizzata. Dalla prossima settimana il lavoro di adeguamento si sposta nelle primarie, dove sono in arrivo 750 banchi nuovi. Oggi alle 12 ci sarà un nuovo incontro con i dirigenti scolastici e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale per fare il punto della situazione.

"Abbiamo 5 o 6 cantieri aperti per la manutenzione ordinaria – ricorda Capra – ma siamo ottimisti, abbiamo ancora due settimane per concludere tutto". Per quanto riguarda i servizi di pre-scuola e tempo prolungato, l’organizzazione è in capo ai presidi. "Non faremo mancare personale e risorse dove servono", sottolinea Capra. In linea con le indicazioni anti-Covid, gli studenti che accedono a questi servizi saranno tenuti tutti insieme nella stessa sezione e questo comporterà in molti casi uno stravolgimento della composizione delle classi; dalla prossima settimana, inizieranno nelle scuole gli incontri con i genitori. F.P.