
Museo archeologico della Valle Sabbia. Tessitura preistorica senza segreti
Alla scoperta della tessitura preistorica. Domenica, in occasione della rassegna Mavs for Kids, il Museo archeologico della Valle Sabbia propone l’attività Tessitura al Lucone, presso il sito archeologico del Lucone di Polpenazze: un’occasione per visitare l’area delle antiche palafitte e scoprire, attraverso attività laboratoriali, l’antica arte della tessitura. A partire dal 12 giugno e per ogni mercoledì mattina fino al 17 luglio, poi, in concomitanza con il mercato settimanale di Gavardo, si svolgeranno i Mercoledì da museo, un ciclo di sei appuntamenti durante i quali i più piccoli potranno imparare divertendosi, seguendo ogni volta un percorso e laboratorio didattico diverso, dalla lavorazione della ceramica alla creazione di monili preistorici, dai giochi romani all’osservazione dei fossili. Domenica 16, in occasione delle Giornate europee dell’archeologia 2024 è invece in programma l’archeo trekking presso il Lucone.