MILLA PRANDELLI
MILLA PRANDELLI
Cronaca

Incendio a Malonno, distrutti cinque ettari di bosco

Le fiamme, che si sono sviluppate in località Frai, sono state circoscritte dopo diverse ore di lavoro dei vigili del fuoco. Ancora da chiarire le cause di quanto accaduto

Il rogo si è scatenato nel tardo pomeriggio nella località Frai della frazione di Loritto a Malonno, in alta Valle Camonica (Foto/Armando Simonini e Reber Fabbrici)

Il rogo si è scatenato nel tardo pomeriggio nella località Frai della frazione di Loritto a Malonno, in alta Valle Camonica (Foto/Armando Simonini e Reber Fabbrici)

Malonno (Brescia) – A Malonno non si sono ancora fermate le operazioni di bonifica messe in atto sull’area di bosco che ieri sera e questa notte è bruciata per motivi ancora non noti. Il devastante rogo ha distrutto diversi ettari di terreno. È stato circoscritto dopo una cinque ore di lavoro.

“Alle 20 di domenica 30 marzo – spiega Giovanni Ghirardi, sindaco di Malonno - è divampato un vasto incendio nei pressi della località Frai, sul posto operativi da subito i vigili del fuoco di Darfo Boario Terme, i Volontari di Edolo e Vezza d'Oglio nonché i Gruppi A.I.B. di Malonno, Edolo, Sonico e Arnica di Berzo Demo con il Coordinamento della sala operativa del GICOM e dei DOS della Comunità Montana di Valle Camonica presenti sul posto. Dopo circa 5 ore di lavoro, attualmente il fuoco è stato in gran parte circoscritto, rimane attivo localmente il fronte NORD nel suo settore medio inferiore, con le prime luci del giorno proseguiranno le operazioni di bonifica e spegnimento”.

Da una prima stima l’area interessata dall’incendio risulta pari a circa 5 ettari. La viabilità non è compromessa e la strada che porta alle località Frai, Landò e Loritto è percorribile. “Si raccomanda – sottolinea il primo cittadino, che è stato sul posto - comunque massima cautela e il transito in zona solo se strettamente necessario. Un grande ringraziamento va a tutte le persone presenti sul posto”. In Valcamonica oggi vige l’allerta gialla a causa del vento che sta soffiando, specie oltre gli 800-1000 metri”