REDAZIONE BRESCIA

Elezioni comunali: a Lonato del Garda vince Tardani, a Rovato passa Belotti

A Lonato è sindaco al fotofinish Tardani: solo 52 voti di differenza con los confitto Flavio Simbeni. A Rovato è decisivo il sorpasso nelle frazioni

A sinistra sindaco di Lonato del Garda Roberto Tardani e a destra sindaco di Rovato Tiziano Belotti

Brescia, 15 giugno 2015 -  Lonato e Rovato vanno alla Lega Nord appoggiata dal centrodestra. Nel centro dell’entroterra gardesano, Roberto Tardani diventa sindaco con il 50,4% dei voti, mentre Flavio Simbeni si ferma a 49,6%. Al primo turno avevano ottenuto rispettivamente un consenso del 41,85 e del 26,54 per cento. Candidato per il centrodestra, già assessore uscente al Bilancio nella giunta di Mauro Bocchio, Tardani era sostenuto da Lega Nord e uno schieramento compatto di civiche. L’avversario invece si è presentato sotto l’egida del Pd pur non essendo tesserato. Per il ballottaggio, anche in assenza di apparentamenti ufficiali, Simbeni aveva al seguito tre dei cinque aspiranti sindaci – Silvia Razzi, Daniela Carassai e Luca Chesini – insieme nel ‘Patto civico per Lonato’. Un’elezione al cardiopalma, perché fino alle ultime schede il candidato Simbeni avrebbe potuto sorpassare Tardani. Solo 52, alla fine dello spoglio, i voti di differenzaRISULTATI

A Rovato invece il confronto è stato fra Angelo Bergomi, centrosinistra, partito avanti con il 35,51% dei voti, e Tiziano Belotti, 18,23%. Ha vinto Belotti con il 50,6%. Bergomi è esponente del Pd, Rovatesi con me e Rovato e frazioni insieme. Sul fronte opposto Belotti, in corsa con la Lega Nord, Forza Italia e la civica Per Rovato. A dispetto delle affermazioni del segretario provinciale del Carroccio Paolo Formentini, che aveva bocciato accordi con gli esplusi dal partito, il candidato leghista/forzista è tornato in pista con l’appoggio dell’ex sindaco sceriffo ed ex lumbard Roberto Manenti. Un sorpasso di pochi voti per Belotti: decisivi i seggi 10, 11, 12 e 13, ossia quelli delle frazioni, dove il neo sindaco vince di 160 voti e ribalta risultato del centro storico, dove Bergomi aveva ottenuto 75 preferenze in più. RISULTATI