REDAZIONE BRESCIA

Festa Nazionale della Zucca, una sfida 'mondiale': incoronati principi e regine

Alla manifestazione di Sale Marasino ha trionfato la la zucca da 564 kg coltivata da Andrea Turmoli di Calcio (Bergamo), seguita dall'esemplare di 508 chili di Mary Buffoli di Marone e da quello di 408 chili di Alessio Gobbi di Cazzago San Martino di Milla Prandelli

Festa Nazionale della Zucca (Foto di Agostino Pedretti)

Brescia, 13 settembre 2015 - Sale Marasino e la 32esima Festa Nazionale della Zucca hanno incoronato i suoi principi e regine. Nel tardo pomeriggio alla presenza di migliaia di persone, nonostante il tempo brutto e fresco, è stata dichiarata “regina delle cucurbitacee” la zucca da 564 kg coltivata da Andrea Turmoli di Calcio in provincia di Bergamo. Al secondo posto si è classificato l’esemplare portato alla prova della bilancia da Mary Buffoli di Marone, neolaureata dell’università della montagna di Edolo e portabandiera dei colori del Club Maspiano, che organizza la tenzone. La sua zucca pesava508 chili. Bronzo per Alessio Gobbi di Cazzago San Martino e per la sua zucca  da 408 chili.

“Oggi il tempo non ci è stato amico – ha dichiarato il sindaco di Sale Marasino Marisa Zanotti- però siamo molto soddisfatti. La Sfida Nazionale della Zucca curata in ogni dettaglio dal club Maspiano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ha avuto un grande successo. Da venerdì a oggi sono migliaia le persone che ci hanno fatto visita. La sfida è già pronta a ripartire. L’anno prossimo torneremo con la 33esima edizione”.

di Milla Prandelli