
Discarica abusiva in via della Ziziola a Brescia. L'area interessata è di circa 120 metri quadri
Brescia, 13 marzo 2015 - Nei giorni scorsi, in Brescia, via della Ziziola, una pattuglia dela Guardia di Finanza di Brescia, durante un servizio di perlustrazione e controllo del territorio, ha notato, in un’area adibita a parcheggio, un enorme cumulo di rifiuti, consistenti essenzialmente in materiali misti provenienti da demolizioni edili: calcinacci, laterizi, contenitori di pittura, sacchi di cemento, forme di polistirolo, materiali di plastica, vetro, alluminio e materiale edile, oltre a divani, sedie, cuscini ed altri oggetti di uso comune.
Nello stesso sito, i militari hanno notato una roggia parzialmente coperta da un grosso telo e completamente colma di rifiuti che, data la particolare ubicazione, risultavano difficilmente identificabili per quantità e natura. Considerata la pericolosità per l’ambiente, per la salute pubblica degli abitanti della zona e per il possibile inquinamento dei terreni e della falda acquifera, configurandosi violazioni di natura penale alla normativa sull’ambiente e sussistendo la necessità di evitare che tali violazioni portassero ad ulteriori conseguenze, rendendo ancor più pesante la già grave situazione ambientale, i militari hanno proceduto al sequestro d’urgenza dell’area in questione, ampia circa 120 metri quadrati.
Al momento, è stata inoltrata una segnalazione alla Procura della Repubblica di Brescia a carico di ignoti. Ora le indagini della Fiamme Gialle saranno sviluppate con la finalità di identificare i responsabili. L’attività svolta si inquadra nell’ambito della costante azione del Corpo volta al contrasto dei fenomeni lesivi e pericolosi per l’ambiente e la salute pubblica.