REDAZIONE BRESCIA

Brescia, un’Antigone antica e attualissima va in scena al Parco Castelli

Da giovedì a domenica con la compagnia Minima per Open Theatre Festival

Antigone

Un incrocio tra teatro inglese ed esperienza conviviale: ‘Open Theatre Festival’ rimodula la sua proposta alla luce delle norme anti-Covid, senza perdere, però, la sua cifra caratteristica. Dopo l’edizione 2019 che aveva portato a Brescia 40 artisti per 5 serate, la compagnia Minima Teatro torna da giovedì 27 a domenica 30 agosto al parco Castelli con una versione speciale di Antigone, con il sostegno e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune. Lo spettacolo costituisce quasi un unicum nel panorama dell’offerta teatrale cittadina di questi ultimi mesi, grazie alla presenza in scena di 7 attori e di una scenografia rilevante. La scelta di Antigone scaturisce dalla necessità di trovare storie importanti che si possano raccontare all’aperto. "E allora abbiamo deciso di guardare al Teatro Greco, scritto e pensato per teatri morfologicamente simili all’arena del parco Castelli", spiega Fabio Boverio, direttore artistico di Minima Teatro. Accostandosi ala versione scelta, quella di Jean Anouilh (1943), è nato un testo originale, che si fa portatore della cifra stilistica della compagnia, rappresentata da una forte fisicità e da un taglio cinematografico e ritmato. In questa occasione si spinge perfino a un meccanismo di flashback, con la delicatezza della contemporaneità linguistica e politica, non tralasciando le immagini e la forza dell’opera greca. F.P.