REDAZIONE BRESCIA

Scoperta maxi truffa ai danni di una banca

Sopravvautazione di beni dati in pegno per ottenere prestiti maggiori: 9 denunciati

Operazione della Guardia di Finanza

Brescia, 24 giugno 2015 - Scoperta dalla Guardia di Finanza una maxi truffa a un istituto di credito. Nove persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Brescia con l'accusa di truffa, aggravata dal danno patrimoniale di rilevante entità.

In pratica un ex dipendente di un istituto bancario, in qualità di sportellista cassiere – perito estimatore, sopravvalutava i beni dati in pegno dai clienti e faceva in modo che venisse erogato un credito superiori a quelle possibile  in base della normativa interna dell’istituto bancario. Il credito su pegno rappresenta un’operazione di finanziamento mediante la quale, a fronte della costituzione in garanzia di un bene previamente valutato da un perito di fiducia della banca, si ottiene in tempi rapidi un prestito pari a un importo commisurato al valore commerciale del bene dato in pegno.

All’atto della concessione del prestito, la banca rilascia al prestatario una polizza al portatore dove sono descritte le caratteristiche del bene mobile, le condizioni e l’ammontare del finanziamento, il valore attribuito al bene e le date di costituzione e di scadenza del prestito. Quest’ultimo non può eccedere i quattro quinti del valore di stima fissato dal perito, se trattasi di pegno di preziosi, e i due terzi del valore medesimo, se trattasi di oggetti diversi.

I denunciati, con l'aiuto dell’ex dipendente, avrebbero utilizzato dei prestanome, probabilmente inconsapevoli, peri ottenere maggiori sovvenzioni rispetto agli importi massimi concedibili. A tale scopo, secondo quanto ricostruito, il cliente si presentava allo sportello munito di documenti d’identità di altre persone, cui venivano intestate le polizze. Durante l'indagine sono emerse anomalie su circa 1.079 polizze per un complesso di oltre un milione di euro, a fronte di un valore reale degli oggetti posti in  pegno di 373 mila euro circa.