
Discoteca (foto d'archivio)
Brescia, 18 agosto 2016 - "Non è un paese per giovani". Ecco il titolo del post sulla pagina Facebook del 'Baia Blanca', locale di Orzinuovi. Ma che è successo? Si legge ancora: "Non è che un spiacevole comunicato che, a malincuore, sono costretto a dare a tutti i clienti ed ai 43 lavoratori più annesse società collaboratrici, che stanno rendendo magica l'estate Baia Bianca 2016. Come ben chiaro nel titolo, i divertimenti, gli interessi e le esigenze di noi giovani sono sempre presi meno in considerazione dalla società e quindi dalle amministrazioni odierne e talvolta considerate persino un "disturbo". Purtroppo per qualche rappresentate de la comunità orceana il Baia Blanca rientra in quest'ultimo gruppo di interessi giovanili e mi è stato imposto dal Comune di Orzinuovi di sospendere l'attività per le sere di venerdì 19 e sabato 20 agosto".
I gestori del locale hanno voluto comunicare con i loro clienti tramite social network. Sì, perché weekend alla Baia Bianca di Orzinuovi, epicentro della movida della Bassa, non si balla. Le porte del locale resteranno chiuse e gli impianti di amplificazione spenti, per punizione. A fermare la musica - troppo alta - ci ha pensato l'amministrazione comunale. Una decisione presa dopo le numerose proteste di alcuni residenti, che il sindaco ha voluto prendere in considerazione. Dopo una rilevazione fonometrica delle emissioni sonore eseguita dalla Polizia locale e gli accertamenti del personale tecnico, è arrivata la conferma di aver sforato il limite stabilito dalla legge. Di conseguenza, il Comune non ha potuto fare altro che notificare ai gestori del locale un'ordinanza di sospensione dell'attività per due giorni.