
Berat Djimsiti autore di una doppietta in EL
L’Atalanta, nuova negli assetti societari, domenica a Firenze (ore 12,30) vuol mantenere la vecchia abitudine di vincere quasi sempre in trasferta. Lontano da Bergamo la Dea finora in campionato ha raccolto 30 punti in 12 gare, con 9 vittorie e 3 pareggi, senza nessuna sconfitta. E dopo il pareggio di ieri sera della Juventus nel derby l’Atalanta sogna di riprendersi il quarto posto: vincendo al Franchi, al netto della partita da recuperare contro il Torino, i nerazzurri sarebbero quarti a quota 47, favoriti dal vantaggio nel confronto diretto contro i bianconeri. Attenzione però alla bestia nera Fiorentina capace di espugnare due volte Bergamo, a settembre per 2-1 in campionato con doppietta di Vlahovic e dieci giorni fa in Coppa Italia per 3-2 con doppietta di Piatek e rete di Milenkovic. Domani Gasperini non avrà praticamente nessun attaccante date le assenze di Zapata, Muriel, Ilicic e Miranchuk e anche dietro la coperta sarà corta per l’indisponibilità di Palomino. Rispetto alla partita contro l’Olympiacos ci saranno degli aggiustamenti, in mezzo dovrebbe avere spazio Koopmeiners con un turno di riposo per De Roon, davanti probabile tandem Boga-Malinovskyi, con occasione per Mihaila nella ripresa. Dietro il giovane Scalvini dovrebbe partire in panchina, pronto per rilevare uno dei titolari nel secondo tempo. Sulle fasce Zappacosta e Pezzella favoriti su Hateboer e Maehle. L’Atalanta ha raggiunto Firenze nel tardo pomeriggio: la squadra stava salendo sul treno più o meno quando è stata ufficializzata la cessione della metà delle quote a Stephen Pagliuca. Giocatori e staff ovviamente erano stati informati in mattinata dei nuovi assetti societari, che non cambiano gli obiettivi sul campo. La corsa per il quarto posto e la corsa il più avanti possibile in Europa League. Per questo serve una vittoria domani a Firenze e poi un risultato positivo giovedì sera ad Atene nel ritorno contro l’Olympiacos.
Probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): 69 Dragowski, 29 Odriozola, 4 Milenkovic, 2 Quarta, 3 Biraghi, 5 Bonaventura, 18 Torreira, 32 Duncan, 22 Gonzalez, 19 Piatek, 33 Sottil. A disp. 25 Rosati, 17 Terzic, 98 Igor, 55 Nastasic, 14 Maleh, 34 Amrabat, 10 Castrovilli, 7 Callejon, 11 Ikoné, 8 Saponara, 91 Kokorin, 9 Cabral. All.: Italiano. Atalanta (3-4-1-2): 1 Musso; 2 Toloi, 28 Demiral, 19 Djimsiti; 33 Hateboer, 11 Freuler, 7 Koopmeiners, 77 Zappacosta; 32 Pessina; 18 Malinovskyi, 10 Boga. All. Gasperini Dove vederla in tv: diretta dalle 12,30 su Dazn e Sky Calcio