REDAZIONE BERGAMO

Pontida, Zaia: se il candidato del Veneto non è leghista sarà un problema. Salvini contro l’esercito Ue, Vannacci: "No a società meticcia”

Seconda giornata del raduno sul pratone della Bergamasca. Salvini apre il suo intervento con un video di Kirk. In migliaia tra bandiere della Lega e slogan anti immigrati 

Pontida, Zaia: se il candidato del Veneto non è leghista sarà un problema. Salvini contro l’esercito Ue, Vannacci: "No a società meticcia”

Roma, 21 settembre 2025 – Sfilano i big della Lega sul pratone di Pontida, che ieri ha accolto i Giovani del partito tra consueti slogan anti immigrati, cori contro nemici vecchi e nuovi e magliette dedicate a Charlie Kirk. Migliaia di militanti sono arrivati fin dalle prime ore del mattino sul pratone della Bergamasca con bandiere, cartelli per Kirk e con lo slogan “Senza Paura”, lanciato ieri sui social dal segretario Matteo Salvini in un video motivazionale. 

Tra gli interventi più attesi quello del governatore veneto Luca Zaia, che ha ribadito la posizione del partito sulla candidatura del suo successore alle prossime Regionali: “Se il candidato sarà della Lega sarà Stefani, se non sarà della Lega sarà un problema”.

Il vicepremier e segretario del partito Matteo Salvini ha aperto il suo intervento con un video di Kirk a la richiesta di un applauso che arrivi fino all’Arizona (dove oggi si tengono i funerali dell’attivista ucciso). “No a un esercito europeo, non manderemo i nostri figli a combattere”, le sue parole. In precedenza Vannacci aveva attaccato l’idea di “società meticcia” che “vorrebbe qualcuno”. 

Zaia sul palco di Pontida
Zaia sul palco di Pontida

Segui la diretta

11:58
Salvini lancia mozione Lega: i nostri figli non combatteranno

"Chiedo agli amministratori della Lega da domani di depositare in tutti i comuni italiani una mozione per fare vedere come la pensano i partiti in tutti i comuni, che ricordi che l'Italia è contro la guerra e che noi non manderemo mai i nostri figli e i nostri nipoti a combattere a morire in Ucraina". Lo ha detto Salvini dal palco di Pontida. "Non siamo in guerra contro nessuno. Tutti ascoltino le parole del Santo Padre, esempio di saggezza e di lungimiranza. Tutti sostengano gli sforzi di pace del presidente Trump. Un chiaro no all'esercito europeo, a un debito europeo per comprare armi, missili e carri armati. Non asseconderemo la voglia di guerra di capetti e mezzi leader europei che parlano di guerra per nascondere i fallimenti a casa loro".

11:43
Stefani per la prima volta sul palco

Per la prima volta oggi è salito a parlare dal palco di Pontida anche Alberto Stefani. Il giovane deputato di Borgoricco (Padova) è uno dei vicesegretari federali di Salvini e il segretario del partito in Veneto, nonché il candidato in pectore della Lega per succedere alla presidenza di Luca Zaia alle prossime elezioni regionali. Anche per Stefani, come per tutti, circa 5 minuti a disposizione. Stefani ha terminato il suo intervento con un 'Viva San Marco'.

11:41
Salvini chiude Pontida: non cambiate mai, liberi e forti

"Vi chiedo impegno e, in cambio, offro la mia vita e libertà. Voi non dovete cambiare mai. Liberi, forti e senza paura. Grazie e viva Pontida". Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha chiuso il suo intervento dal palco di Pontida, che è durato mezz'ora.

Matteo Salvini a Pontida
Matteo Salvini a Pontida

 

 

11:39
Salvini lancia manifestazione in difesa dell'Occidente

Una manifestazione in difesa della "civiltà occidentale" sabato 14 febbraio 2026. Ad annunciarla, dal palco di Pontida, è il segretario della Lega, Matteo Salvini, che ha invitato tutti i militanti a partecipare. "Sabato 14 febbraio tutti insieme saremo protagonisti della più grande manifestazione che si ricordi per la difesa dei valori, diritti e confini e libertà della civiltà occidentale. A testa alta con le proprie famiglie e amici"

11:37
Salvini: faremo il ponte sullo Stretto, ci lavorerà tutta Italia

"Noi il Ponte lo rea-liz-ze-re-mo facendo lavorare imprese di tutta Italia, giovani e archittetti di tutta Italia". Così il segretario della Lega e vicepremier Matteo Salvini dal palco di Pontida

Un militante della Lega al raduno di Pontida
Un militante della Lega al raduno di Pontida
11:33
Salvini cita Berlusconi e Bossi: hanno ridato speranza all'Italia

"Silvio Berlusconi, un gigante che ha cambiato l'Italia, diceva: 'L'amore vince sempre sull'invidia e sull'odio'. Insieme a un altro uomo unico e geniale che dal nulla ha ridato forza e speranza a milioni di italiani, Umberto Bossi, alla cui casa arriva l'abbraccio di Pontida". Lo ha detto Salvini, nel corso del suo intervento a Pontida.

11:32
Salvini, obiettivo flat tax e rottamazione cartelle

"Sono sicuro che le banche daranno un contributo per aiutare chi non ce la fa, banche che hanno guadagnato più di 46 miliardi lo scorso anno. Non chiederemo un contributo alle piccole banche dei territori, ma a quelle grandi banche che hanno fatto più di mezzo miliardo di utili su interessi e commissioni che chiedono a voi": lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini dal palco di Pontida. "Il nostro obiettivo - ha aggiunto - è estendere la flat tax a tutti i lavoratori e cancellare 170 milioni di cartelle esattoriali dell'Agenzia dell'Entrate".

11:18
Bolsonaro Jr a Pontida: non rinunceremo a Dio, patria e famiglia

"Non rinunceremo al nostro paese, ai nostri valori cristiani: Dio, patria, famiglia e libertà. Con la sinistra il Brasile ha perso la sua sovranità, la Cina sta comprando tutto. Ma noi di destra lotteremo affinché la nostra bandiera non diventi rossa di comunismo". Lo ha detto Flavio Bolsonaro, membro del Senato federale del Brasile e figlio dell'ex presidente Jair, dal palco di Pontida. "Grazie di averci aperto la porta della vostra casa. A casa nostra può entrare solo chi invitiamo", ha aggiunto.

Flavio Bolsonaro a Pontida
Flavio Bolsonaro a Pontida
11:10
Salvini apre l'intervento con video di Kirk e chiede applauso che arrivi in Arizona

"Matteo Salvini apre il suo intervento chiedendo al popolo leghista di Pontida di dedicare "non un minuto di silenzio ma un pensiero a Charlie Kirk e un applauso che arrivi fino all'Arizona". Subito dopo sullo schermo, sul palco, sono state proiettate alcune immagini dell'attivista Maga ucciso negli Usa. Il segretario della Lega e vicepremier ha esordito così: "Popolo di Pontida grazie, siete straordinari permettetemi di chiedere a questa immensa sorridente pacifica folla di dedicare non un minuto si silenzio ma un pensiero a colui dipinto come un bersaglio e ucciso a fucilate, lascia una moglie e due bambine".

11:09
Giorgetti: "Ridurre gli sprechi è un successo del governo"

"Ogni euro che spendiamo è un euro che deve essere chiesto in termini di tasse ai nostri cittadini. E quindi la responsabilità ci impone di essere molto rigorosi su come si spendono i soldi. E il successo di questo Governo è perché ha messo fine a sprechi e sperperi". Così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, dal palco del raduno della Lega, a Pontida.

11:03
Zaia: mia lista? Sceglierà la coalizione, Tajani non decide per tutti

"Dicono che la Lista Zaia vale il 44-45%, non è un soggetto politico e l'ho sempre fatta per chi non si identifica negli attuali partiti ed è sempre stato, da parte mia, un segnale di sensibilità e rispetto vero i cittadini. Il centrodestra deciderà se la vuole o non la vuole, Tajani rappresenta un pezzo di centrodestra, non rappresenta tutto il centrodestra". L'ha detto il governatore veneto Luca Zaia arrivando a Pontida per il raduno della Lega.

11:02
Vannacci: "Non ci arrendiamo a una società meticcia"

"Oggi qua non vedo solo un popolo della Lega, vedo una generazione, la generazione di quelli che pensano che gli italiani abbiano sempre regalato al mondo bellezza, genio, progresso, arte, saper fare, degli italiani che non si arrendono, degli italiani che vogliono andare avanti, che superano le difficoltà. E non ci arrendiamo, noi di questa generazione, alla societa' multiculturale imposta, non ci rassegniamo alla società meticcia che vorrebbe qualcuno e non ci rassegniamo all'islamizzazione delle nostre citta'. Noi andiamo avanti, eccola la generazione di Pontida". A dirlo è il vicesegretario della Lega, Roberto Vannacci, dal palco di Pontida.

Pontida, Zaia: se il candidato del Veneto non è leghista sarà un problema. Salvini contro l’esercito Ue, Vannacci: "No a società meticcia”
10:52
Zaia: esiste anche una questione settentrionale

"È vero che esiste una questione meridionale ma è altrettanto vero che esiste ancora anche una questione settentrionale, questo è innegabile". Così il governatore del Veneto, Luca Zaia, dal palco di Pontida. E sull'autonomia differenziata ha aggiunto: "la Costituzione è chiara: diamo questa autonomia a chi la chiede, caro governo. O lo facciamo oggi per scelta o la dovremo fare tra qualche anno per necessità non è normale che esista un paese a due velocità".

10:50
Zaia: "Se il candidato del Veneto non è leghista sarà un problema"

In Veneto "il nostro candidato è Alberto Stefani, poi capiremo cosa deciderà il tavolo. Se il candidato sarà della Lega sarà Stefani, se non sarà della Lega sarà un problema". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia a Pontida parlando delle prossime regionali.