MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Bergamo, il vigile amico dei bimbi: "Che gioia vederli felici"

Ha pagato un giro di ruota panoramica a una scolaresca, che ora lo aspetta a Cortenuova per una festa

L'agente Roberto Epis

Bergamo, 29 novembre 2019 -   "Ho fatto la cosa più naturale che potessi per accontentare quei bambini". La cosa più naturale, per Roberto Epis, da 20 anni in forza alla polizia municipale di Bergamo, è stato pagare un giro sulla nuova ruota panoramica installata di fronte al palazzo del Comune a 40 ragazzini tra i tre e i cinque anni dell’asilo Fondazione San Giuseppe di Cortenuova, che lunedì, in compagnia delle loro insegnanti, avevano raggiunto il capoluogo orobico per consegnare la tradizionale letterina di Santa Lucia nella chiesa omonima di via XX Settembre, a pochi metri dalla ruota. Un gesto di grande umanità e generosità, a riprova del cuore grande di tanti operatori della polizia municipale, spesso ingiustamente criticati e offesi.

"Ero di servizio proprio nei pressi della nuova ruota - spiega Epis, sorpreso dalla notorietà che è stata data al suo gesto -, quando ho visto il gruppo avvicinarsi e dirigersi verso la chiesa. Li ho accompagnati e ho scambiato qualche parola con i piccoli: io adoro i bambini, preferisco parlare con loro che con gli adulti, sono più semplici, spontanei, naturali. Quando sono tornati indietro ho sentito da alcuni di loro che avevano il desiderio di fare un giro sulla ruota. Ho fatto finta di niente, ma non ci ho pensato due volte: mi sono avvicinato alla cassa e ho chiesto al ragazzo che stava seduto dietro al vetro cosa costava un giro per 40 bambini. Mi ha indicato il prezzo esposto su un cartello, ma ha accettato un’offerta più bassa. Non vi dico la felicità dei piccoli quando li ho avvisati della sorpresa, mi si è allargato il cuore".

"Purtroppo - continua l’agente che per un giorno si è trasformato in Babbo Natale - non ho potuto assistere, se non per un brevissimo istante, al giro sulla ruota panoramica. Faccio parte del pronto intervento del corpo e sono stato chiamato per un servizio altrove. Quando sono salito sull’auto, ho fatto solo in tempo a salutare i piccoli già sulla ruota".

Intanto all’asilo Fondazione San Giuseppe di Cortenuova stanno organizzando una festa per ringraziare Epis. "Ho sentito le insegnanti stamattina (ieri, ndr ) - rivela il vigile dal cuore d’oro - e mi hanno spiegato che i bambini vogliono a tutti i costi preparare una giornata di festa per me. Nei prossimi giorni andrò a trovarli, ma vorrei farlo in abiti borghesi, non in divisa".

"Ci tenevamo a rintracciare il vigile - spiega Lara Patelli, una delle insegnanti che lunedì ha accompagnato i bambini a Bergamo -. In questi giorni i ragazzini parlano solo ed esclusivamente del giro sulla ruota e di quel vigile così buono e gentile. È diventato il loro eroe. I piccoli stanno preparando dei disegni da dedicargli e per l’occasione canteranno una canzoncina di Natale. Il suo è stato un gesto semplice, che aiuta anche i più grandi a ricordare che per fare del bene basta anche poco. Un esempio positivo".