REDAZIONE BERGAMO

Cologno al Serio, vandali aprono idrante e allagano le strade

Immediata la reazione del sindaco Chiara Drago su Facebook: "Segnalate immediatamente, dobbiamo essere compatti come comunità"

Vandali a Cologno al serio (Foto Facebook sindaco Chiara Drago)

Bergamo, 12 febbraio 2017 - Cologno al Serio presa di mira dai vandali. Sabato sera qualcuno ha aperto un idrante allagando le strade del paese: un gesto da condannare per lo spreco di acqua e per le conseguenze che ha provocato. Immediata la reazione del sindaco Chiara Drago, che ha postato sul suo profilo Facebook una fotografia di quanto accaduto e accanto un commento molto severo: "Vorrei dire ai ragazzi che stasera si sono divertiti così che ci sono cose molto meno idiote da fare nella vita. Ci vediamo domani!".

Poi, le reazioni dei cittadini. E di nuovo il primo cittadino: "Per prima cosa vorrei ringraziare chi mi ha segnalato immediatamente l'accaduto. Poi chi mi ha aiutato a chiudere l'idrante (ora ho imparato). Infine vorrei solo che questi ragazzi sapessero che hanno stancato e che cose simili non sono tollerate! Vi invito a segnalare immediatamente se vedete qualcuno compiere atti di vandalismo. Non è questo il modo per sentirsi fighi o sfogare il proprio malessere!". E ha aggiunto: "Probabilmente chi è coinvolto nell’educazione dei ragazzi e conosce gli atti di vandalismo che hanno fatto anche in passato si preoccupa di più. Tutti da giovani abbiamo fatto qualche sciocchezza, qui però si danneggia il bene di tutti. Ma noi adulti non possiamo ammettere e giustificare la cosa con loro. Soprattutto di fronte all’autorità che ti richiama ad una consapevolezza di ciò che sta accadendo e che potrebbe degenerare. Siamo a febbraio: oggi è un idrante. Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi, a carnevale, in primavera e in estate nei parchi? Vi assicuro che sono sempre per l’intervento educativo, ma quello che vorrei far passare a tutti è che dobbiamo essere compatti come comunità, quando vediamo che accadono cose simili, a intervenire, perché solo così faremo il bene nostro e il loro". Drago ha concluso: "Ci vuole l'alleanza educativa di tutti però. È normale che i ragazzi cerchino di minimizzare: sta a noi sottolineare il senso di responsabilità che devono sviluppare per crescere sereni".