
La stazione Treviglio Ovest
Treviglio (Bergamo), 2 febbraio 2018 - Le vicende relative alle fermate alla stazione ferroviaria Ovest sulla linea Bergamo-Treviglio-Milano sono iniziate sette anni fa quando, con decisione inattesa, le Ferrovie soppressero quasi tutte le fermate alla Ovest. Da allora si sono susseguite polemiche e proteste degli amministratori comunali, soprattutto dei pendolari e di quanti utilizzavano la stazione per i viaggi da e per Milano. Nel corso degli anni qualche fermata è stata via via aggiunta, ma il problema è rimasto. Ora - è notizia di questi giorni - la ‘Ovest’ vede, con febbraio, la sosta ulteriore di tre treni pendolari: è certamente un risultato positivo, pur se non ottimale.
Ripercorriamo la storia della Ovest. Fino al 2011 era una stazione frequentata, soprattutto da operai, impiegati e studenti diretti (andata e ritorno) per motivi di lavoro o di studio a Milano. Poi ci fu l'interruzione delle fermate e la Ovest si ritrovò con due-tre soste in tutto. La cosa fu giustificata dal fatto che - grazie al quadruplicamento della Milano-Treviglio - dall’altra stazione di Treviglio, la ‘Centrale’, partivano e partono molti convogli da e per Milano, il che è vero, ’passante’ compreso: come a dire, Treviglio è ben servita dal punto di vista ferroviario verso Milano tramite la ‘Centrale’. Non è mai stato in discussione il servizio navetta fra Treviglio e Bergamo, con treni ogni mezz’ora: la navetta continua la sua attività e resta estranea al ‘problema fermate’ dei convogli da e per Milano. Sul ‘tema Ovest’ e sull’impegno costante dei pendolari si è avuto un intervento del sindaco di Treviglio Juri Imeri per «sostenere le ragioni dei pendolari di Treviglio», sulla scia del consiglio comunale favorevole alle posizioni del Comitato pendolari Bassa.
Il sindaco ha anche indetto un incontro per avviare una soluzione nei confronti dei pendolari di Bergamo contrari a nuove fermate alla Ovest. Il Comitato Pendolari Bassa-Treviglio non solo non si è mai arreso ma ha continuato, con documentazioni tecniche, incontri in Regione e petizioni, nella ‘battaglia’ pro fermate alla Ovest. E questo, nonostante la contrarietà del Comitato pendolari di Bergamo. Due posizioni in contrasto, ognuna con proprie motivazioni.
Qualche mese fa erano state introdotte nuove fermate alla Ovest. ‘Un primo passo positivo’, aveva dichiarato il referente del Comitato trevigliese, Piero Toti. Ed ora la notizia delle nuove fermate alla Ovest. I treni da Porta Garibaldi per Bergamo 10801, 10807 e 10813 fermano a Treviglio Ovest alle 7,05; 17,05 e 20,05 e arrivano a Bergamo due minuti dopo l’orario finora previsto. I treni da Bergamo per Porta Garibaldi 10808, 10810 e 10812 fermano a Treviglio Ovest alle 16,48;17,48 e 18,48 partendo da Bergamo con due minuti di anticipo. In programma, sempre con febbraio, novità orarie e di fermate anche sulle linee Treviglio-Cremona e Brescia-Treviglio-Milano. Questo il commento dell’assessore regionale alla Mobilità Alessandro Sorte: «Sono sicuro che queste novità risponderanno alla esigenze dei pendolari».