REDAZIONE BERGAMO

"Treno per Orio: il progetto è un’opportunità"

Tenere conto delle richieste dei cittadini, ma è necessario procedere con il progetto che rappresenta un’opportunità di crescita per tutto il territorio. Il Comitato Pendolari Bergamaschi scende in campo per caldeggiare il progetto del collegamento ferroviario tra Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio, da tempo al centro di discussioni e polemiche tra enti, istituzioni e cittadini.

"Il primo passo da fare è di procedere nel modo più partecipato possibile – spiegano i rappresentanti del gruppo da oltre 20 anni testimone sul campo del servizio ferroviario lombardo e dei collegamenti tra il capoluogo orobico e Milano – soprattutto quando si tratta di infrastrutture che hanno un forte impatta sull’abitato e sull’ambiente. Per questo, per esempio, sono da tenere in considerazioni le proteste dei residenti del quartiere Boccaleone di Bergamo. Ma solo con questo progetto Bergamo potrà esigere una serie di miglioramenti importantissimi a livello di collegamenti per il suo territorio".

E ancora: "Il pensiero di tagliare fuori Bergamo da questo progetto per noi è inaccettabile, sarebbe l’ennesima occasione persa, come la scelta miope e assurda che vide il capoluogo orobico escluso dal collegamento ferroviario Venezia-Brescia-Milano". Michele Andreucci