FABRIZIO CARCANO
Cronaca

Bergamo, ecco il Gewiss Stadium: lo stadio cambia ufficialmente nome

Con la ristrutturazione l'impianto di viale Giulio Cesare non cambierà solamente volto

I lavori allo stadio di Bergamo (foto De Pascale)

Bergamo, 1 luglio 2019 - La nuova stagione dell’Atalanta inizia ufficialmente con una grande novità: il cambio del nome dello stadio. Dal primo luglio infatti l’impianto di viale Giulio Cesare diventa ufficialmente la Gewiss Stadium in virtù dell’accordo per i prossimi sei anni siglato ad aprile tra l’Atalanta, proprietario dello stadio, e il gruppo Gewiss, colosso orobico del settore dell’elettrotecnica. Il cambio di denominazione è effettivo da lunedì 1 luglio.

Finisce così l’era dello Stadio Azzurri d’Italia, nome che non ha mai scaldato i cuori dei tifosi nerazzurri che hanno continuato a chiamare l’impianto il Comunale, mantenendo la precedente storica denominazione. Nome nuovo, Gewiss Stadium, che richiama la nuova prospettiva dello stadio bergamasco, quello di diventare, entro il 2021, una grande arena in stile europeo, un impianto moderno destinato ad ospitare le partite dell’Atalanta e i suoi 24mila tifosi, ma anche concerti o eventi di spettacolo, con una cornice esterna di attività commerciali per mantenere viva l’area anche senza eventi.

Intanto proseguono senza sosta i lavori di ricostruzione della curva Nord, con l’arrivo delle nuove gru per avviare in settimana il lavoro di copertura del settore che arriverà ad ospitare circa 7000 posti a sedere. Sempre nei prossimi sono attesi a Bergamo i funzionari della Uefa per valutare di persona l’andamento dei lavori del cantiere, dove si alternano circa 200 operai, e la fattibilità delle tante richieste infrastrutturali da soddisfare per ottenere la deroga per giocare da ottobre la Champions a Bergamo.