REDAZIONE BERGAMO

San Pellegrino, quattro archistar per il restyling della fabbrica di acqua

Gli studi in gara sono il danese BIG (Bjarke Ingels Group), l'olandese MVRDV, il norvegese Snohetta e l'italiano Michele De Lucchi

Lo stabilimento di San Pellegrino a Ruspino

San Pellegrino Terme, 15 settembre 2016 - Quattro grandi studi di architettura di livello internazionale hanno svelato oggi i loro progetti per ridisegnare la fabbrica dove viene imbottigliata la storica acqua a San Pellegrino Terme. La nuova struttura, spiega la stessa azienda, "avrà lo scopo di armonizzare la natura estetica dello stabilimento con il territorio circostante, prestando particolare attenzione all'immagine e ai valori del marchio che, sin dalla sua nascita nel 1899, ha sviluppato il suo impegno per l'innovazione e il progresso tecnologico".

Gli studi in gara sono il danese BIG (Bjarke Ingels Group), l'olandese MVRDV, il norvegese Snohetta e l'italiano Michele De Lucchi; una giuria di esperti ha valutato i progetti e le idee "in base alla loro innovazione, efficienza, rispetto dell'ambiente, della sostenibilità e miglioramento dell'ambiente di lavoro per i dipendenti". L'obiettivo ultimo, racconta il Gruppo Sanpellegrino, "è riportare San Pellegrino Terme agli anni d'oro della Belle Epoque, quando la città era un luogo esclusivo d'incontro per l'aristocrazia europea.

"I progetti presentati oggi ci hanno davvero stupito - dice Stefano Agostini, presidente e amministratore delegato del Gruppo -. Tutti e quattro gli studi di architettura hanno interpretato la storia e i valori del nostro marchio talmente bene che sarà estremamente difficile determinare un vincitore. D'altra parte è per questo che abbiamo invitato a prendere parte a questa gara quattro studi di statura internazionale; vogliamo assicurarci che la nuova casa di S. Pellegrino, destinata a diventare il nostro fiore all'occhiello, possa stupire i visitatori che verranno a trovarci da ogni parte del mondo". Lo studio vincitore, e le tempistiche di realizzazione della nuova fabbrica, saranno annunciati entro la fine di settembre.