
'In aula con gli eroi'
Bergamo, 29 novembre 2019 - Tinteggiare le pareti o fare piccoli interventi di idraulica nei bagni e di falegnameria alle finestre? Ci pensano i Carabinieri. Si chiama "in aula con gli eroi" l'iniziativa voluta da tutte le associazioni nazionali dei Carabinieri della provincia di Bergamo che entro Natale riqualificheranno le aule delle scuole elementari di Nembro, Verdellino, Ponte San Pietro e Vedeseta. Una virtuosa sinergia tra i carabinieri in pensione e quelli in servizio (ma volontari nel tempo libero) permetterà a questi istituti di avere le sezioni ritinteggiate e sistemate. Un gesto che avrà un doppio valore perché le classi verranno poi intitolate ai caduti dell'Arma, con particolare attenzione alle vittime bergamasche.
L'iniziativa è stata presentata a Bergamo alla presenza della dirigente dell'ufficio scolastico territoriale, Patrizia Graziani che ha avuto parole di elogio per il progetto: "Lavorare per i bambini in un ambiente bello e decoroso presuppone uno stile comportamentale". I Carabinieri nella bergamasca collaborano gia' da tempo con successo con le scuole. L'associazione nazionale carabinieri con i suoi 3500 iscritti, dispone di 500 militari dell'Arma in pensione che si occupano di volontariato e molti di loro lo fanno davanti alle 141 scuole primarie sul territorio. "Al la' delle cerimonie - ha spiegato Marco Bianco, 66 anni, coordinatore provinciale dell'Anc di Bergamo- cerchiamo di impegnarci sul sociale per i ragazzi dando un contributo tangibile alla loro crescita e facendo rete con l'ufficio scolastico territoriale".