
Una delle edizioni di “Magie al Borgo“, l’evento che negli anni è diventato un punto di riferimento
Giocolieri, artisti di strada, musicisti, illusionisti pronti a trasformare ogni angolo di Costa di Mezzate in un piccolo mondo incantato. Torna anche quest’anno, dal 23 al 25 maggio, con 19 spettacoli e 60 repliche, “Magie al Borgo“, l’evento che negli anni è diventato un punto di riferimento per la Bergamasca ed è ormai riconosciuto anche a livello nazionale.
Tra gli spettacoli più attesi della manifestazione, giunta alla 23a edizione, c’è la prima internazionale di Viaggio Cosmico, performance aerea di Luca Piallini: un’esperienza scenica mozzafiato trasformerà il paese in uno spazio interstellare incantato, dove un gigantesco pianeta Terra sospeso catturerà lo sguardo del pubblico.
Tra gli artisti presenti, anche Matteo Galbusera, con la prima nazionale dello spettacolo White Lord, performance comica e interdisciplinare che trasporta il pubblico in un’esperienza immersiva e partecipativa; Mariangela Martino con la prima internazionale de La Pianista Imprevista, una combinazione irresistibile di musica comica e teatro di figura; Nespolo Giullare con i personaggi eccentrici e imprevedibili, Gustavo il Bell Boy e L’Ape Tito.
Da non perdere anche il grande spettacolo Don Chisciotte della Compagnia Teatro dei Venti, una potente rilettura scenica del celebre personaggio che chiude la tre giorni del festival. "Questo festival - spiega Mauro Lorenzi, presidente dell’associazione Feste in Costa - nasce con l’obiettivo di valorizzare il borgo, la sua storia e la sua atmosfera unica".
L’ingresso a tutte le attività è gratuito, grazie al contributo e al lavoro del volontariato locale, che conta 250 persone.
Michele Andreucci