FRANCESCA MAGNI
Cronaca

Bergamo: giovani stilisti crescono, ricordando Maria Riboli

Una borsa di studio e la vittoria della giovane stilista Elisa Prandi

La consegna del Premio Riboli alle studentesse di moda

Bergamo, 19 dicembre 2018 - E' con una borsa di studio di mille euro e la vittoria della giovane stilista Elisa Prandi dell’Istituto di istruzione superiore “Antonio Bernocchi” di Legnano che si è concluso ieri “Moda design”. Il premio nazionale di moda che riconosce il miglior bozzetto in ricordo di Maria Riboli, la stilista bergamasca vittima, il 1 luglio 2016, dell’attentato di un gruppo di estremisti islamici seguaci dell’Isis, a Dacca, in Bangladesh. Oltre ad avere centrato il tema del viaggio - recitano le motivazioni della scelta - i disegni della vincitrice risultano essere curati nei dettagli, freschi e originali. Anche quest’anno, la famiglia Riboli insieme agli studenti frequentanti il quarto e il quinto anno del settore moda professionale dell’Istituto “Caterina Caniana”, polo della grafica e della moda, hanno fortemente voluto mantenere vivo il ricordo della giovane Maria attraverso la sua passione: la moda.

Oltre all’Istituto “Caniana”, il progetto ha visto la collaborazione del Comune di Bergamo, Solza, Borgo di Terzo e Vigano San Martino. «Nell’ottobre di quest’anno - spiega il dirigente scolastico dell’Istituto “Caniana”, Claudio Berta - abbiamo scelto cinque delle nostre ragazze per creare una mini collezione seguendo il tema del bando di concorso ispirato al viaggio, utilizzando supporti digitali e cartacei per realizzare capi e oggetti di moda: è stata la nostra studentessa Claudia Noris di 5°B, ad aggiudicarsi il premio speciale di 600 euro per il miglior progetto assegnato da Ubi banca».

Tra schizzi, disegni, bozzetti e figurini di abiti adatti al viaggio e per l’evento serale, pervenuti da studenti e studentesse del quarto e quinto anno, provenienti da scuole di moda tecnico o professionale di tutta Italia è stata Aralda Muca dell’Istituto superiore di “Francis Lombardi” di Vercelli premiata con una borsa di studio di 600 euro, ad aggiudicarsi il secondo posto, mentre Francesca Cossa, della medesima scuola, si è guadagnata il terzo. La menzione speciale è andata a Silvia Crepaldi dell’Istituto “Marcora” di Inveruno, per avere dato vita attraverso i suoi disegni, come il braccialetto a 33 perle simbolo degli anni di Maria, all’animo della stilista la cui Associazione “A Maria” le ha riconosciuto un premio del valore di 200 euro.