![Controlli della polizia in aeroporto Controlli della polizia in aeroporto](https://www.ilgiorno.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ODNkYThhOWItYjQ1My00/0/t15mva.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Controlli della polizia in aeroporto
Questo arresto si inserisce in un contesto più ampio di controlli intensificati nell’aeroporto di Orio al Serio volti a contrastare l’attività predatoria, fenomeno sempre più frequente e in aumento in corrispondenza delle festività. A novembre la polizia di frontiera ha denunciato alla Procura anche due italiani, responsabili di furti in auto nel parcheggio P2 dell’aeroporto. L’indagine ha preso il via dalla segnalazione dei proprietari delle vetture.
La responsabilità dei due è stata accertata attraverso la visione delle immagini di videosorveglianza, soggetti noti alla polizia aeroportuale in quanto colpiti dalla misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio dal comune di Orio al Serio, violato ripetutamente per rubare dalle auto in sosta ogni tipo di bene lasciato dai proprietari. L’attività degli investigatori non si è limitata all’individuazione degli autori del furto, ma è continuata per raccogliere ulteriori elementi finalizzati all’eventuale recupero della merce sottratta. Questo ha permesso di identificare due persone: un ragazzo addetto al servizio di biglietteria di una compagnia di autobus e un tassista, che hanno acquistato la merce sottratta. I due sono stati denunciati per ricettazione.
"L’incessante attività di prevenzione – spiegano dalla Wuestura – ha portato nell’anno in corso la denuncia di persone che stazionano nelle vicinanze dello scalo per 97 fatti-reato; 33 sono le persone deferite per furti aggravati commessi negli esercizi commerciali all’interno dello scalo”.