Nessun patrocinio da parte della Provincia di Brescia, per decisione del suo presidente Emanuele Moraschini al Brescia Pride del 2 settembre, che animerà il centro della città e che invece gode del patrocinio del Comune di Brescia, che ne ha ospitato la presentazione. Nonostante il Comitato Brescia Pride abbia scelto il motto #LaCulturaSiFaInsieme ritenuto il modo migliore per tutelare i diritti LGBTQIAPK+, Emanuele Moraschini ha detto un deciso no al patrocinio alla manifestazione. "Riteniamo che il Brescia Pride non sia un evento di promozione turistica o culturale, come quelli no profit, per i quali la Provincia è solita dare il patrocinio - sostiene Moraschini- ma un evento che va a toccare diverse sensibilità su tematiche politiche e sociali importanti, sulle quali la Provincia non ha competenze. Abbiamo quindi preferito restare neutrali, pur condividendo i valori di libertà espressi dal manifesto degli organizzatori, ai quali auguriamo che l’iniziativa abbia il meritato successo". Mi. Pr.
CronacaIl sindaco sostiene il “Brescia Pride”: Provincia nega patrocinio
Il sindaco sostiene il “Brescia Pride”: Provincia nega patrocinio
La Provincia di Brescia non patrocinerà il Brescia Pride del 2 settembre, ma il Comune di Brescia sì. Il presidente Emanuele Moraschini ha deciso di mantenere una posizione neutrale, condividendo i valori di libertà espressi dal manifesto degli organizzatori.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Le mappe dei bimbi esposte a Brescia nelle bacheche create dal Fortuny
Cronaca
Centro soccorso Lenna (Bergamo): partiti i lavori grazie al Pnrr
Cronaca
Bergamo, aggrediti a pugni altri due negozianti: ecco le tre zone più pericolose
Cronaca
Filago, elettricista morto schiacciato da una bobina di 275 chili: condannati i titolari delle aziende e il mulettista
Cronaca
Frana ad Albaredo San Marco: riaperta la Statale per la valle Brembana