
di Paola Arensi
Per potenziare la sicurezza il Lodigiano punta sempre di più sulla vigilanza privata. Fenomeno che ha registrato notevole incremento durante il primo lockdown, nella primavera del 2020 quando, con aziende chiuse e strade deserte, è cresciuta la necessità di prevenire i furti. L’obiettivo, in generale, è dare supporto alle forze dell’ordine che spesso sono contate, benché vigilino costantemente il territorio. Le guardie giurate si rivelano infatti ulteriori preziosi "occhi".
A Guardamiglio, per esempio, nei giorni scorsi, una pattuglia è intervenuta in tempo record sventando un furto al Monopolio di Stato. E su questo fronte, quindi, continua l’espansione di Metronotte Piacenza che, ormai, è presente in moltissimi Comuni lodigiani. In alcuni casi la vigilanza è stata ingaggiata dalle amministrazioni comunali, in altre da imprenditori.
Quali sono i Comuni in provincia di Lodi in cui vi hanno ingaggiati?
"Il raggio di azione delle guardie dell’istituto di vigilanza piacentino si è allargato fino a coprire i Comuni di Lodi, San Rocco, Guardamiglio, Fombio, Codogno, Maleo, Somaglia, Ospedaletto, Casalpusterlengo, Brembio, Secugnago, Mairago, Borghetto, Cornegliano, Castelnuovo, Massalengo".
Siete presenti anche la notte? "Metronotte ha organizzato l’operatività delle proprie pattuglie 24 ore su 24 in tutti i giorni della settimana, ponendo particolare attenzione anche alle fasce diurne".
Collaborate con i Comuni in particolare?
"L’istituto ha trovato i suoi interlocutori per la sicurezza sia nelle pubbliche amministrazioni sia nella clientela privata. Oggi, ad esempio, le principali aziende presenti sul territorio lodigiano si appoggiano a noi".
Come mai il Lodigiano ha scelto la sicurezza in salsa emiliana?
"Metronotte si è imposta per l’alta specializzazione e professionalità nel settore della security. La particolare formazione cui sono soggette le guardie armate, l’utilizzo di alta tecnologia di provenienza militare (guardie dotate visori termici per poter “vedere“ in tutte le condizioni atmosferiche e di luminosità, vetture con a bordo appositi sistemi di videoripresa, etc.) ci hanno consentito di raggiungere una posizione di leadership".