
di Luca Calò
Un segno nella città simbolo della pandemia e un nuovo servizio che va a rafforzare la rete di servizi sanitari pubblici del territorio. Queste le caratteristiche del nuovo “Emergency center“ dell’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, inaugurato ieri con massiccia presenza di autorità. Dall’assessore regionale Gallera al sindaco Giorgio Gori, passando per il vescovo Francesco Beschi. La nuova struttura si sviluppa su 4mila metri quadrati che comprendono terapia intensiva, stanze di degenza, blocco operatorio e area diagnostica. Il tutto è stato progettato per assicurare percorsi separati ai malati con patologie infettive. Emergency Center nasce dall’esperienza fatta in primavera, quando l’ospedale si è trasformato in poche settimane in un centro totalmente dedicato ai pazienti Covid, arrivando a curare oltre mille persone e a gestire oltre 40 codici rossi al giorno in pronto soccorso. Da qui il progetto di creare una struttura flessibile, gestibile “a fisarmonica“, in cui è possibile aumentare i posti in terapia intensiva e sub-intensiva.
Realizzato in tre mesi e mezzo con metodo fast track (la costruzione va di pari passo con la progettazione), il dipartimento combina le competenze cliniche di Humanitas e quelle ingegneristiche di Techint, con il progetto dell’architetto Filippo Taidelli. La realizzazione è stata resa possibile grazie al sostegno di Tenaris Dalmine e Fondazione Rocca che, attraverso Fondazione Humanitas per la ricerca, hanno finanziato l’acquisto di tutte le parti mobili e tecnologiche. Anche Carvico, Jersey Lomellina, CBM Onlus e Banca Generali hanno dato il loro supporto. L’investimento dal punto di vista strutturale e tecnico è stato di 14 milioni di euro. "Bergamo ha saputo affrontare la pandemia grazie a una rete di servizi di eccellenza e alla collaborazione tra gli attori della sanità, indipendentemente dalla loro natura, pubblica o privata – ha detto Gianfelice Rocca, presidente Humanitas –. Sanità e formazione dei giovani sono al centro del futuro del territorio: Emergency Center è un segno in questa direzione".