
Creattiva a Bergamo
Bergamo, 3 marzo 2016 - Perline, fili colorati, cartoncini, fogli, timbri, forbici e colla. Tutto condito da idee, fantasia ed estro. Ha preso il via questa mattina alla Fiera di Bergamo Creattiva, la manifestazione internazionale dedicata alle arti manuali e organizzata da Promoberg: questa 16/a edizione proseguirà fino a domenica. Presenti stand di tutto il mondo e, per la prima volta in Italia, sono presenti venti designer del settore della bigiotteria tra le più quotate al mondo. E poi espositori da Stati Uniti, Russia, Svezia, Francia, Gran Bretagna, Uzbekistan, Germania, Romania, Austria e Polonia. In questa edizione sono presenti 228 imprese nei 15 mila metri di esposizione.
Creattiva non si limita a far scoprire il mondo delle arti manuali in generale. Spesso permette di far scoprire o ri-scoprire alcune tecniche della lavorazione artigianale che si erano perse nel tempo. E’ il caso, per citare solo alcuni esempi, del ricamo, dei lavori a maglia, delle lavorazioni del legno, che stanno ottenendo un successo sempre più crescente anche tra le nuove generazioni. Tutto ciò ha consentito in molti casi di sviluppare dei veri e propri trend in grado di anticipare i futuri flussi del mercato settoriale.
Inoltre, in un contesto caratterizzato da anni di crisi che ha costretto molta gente a re-inventarsi un’occupazione, alcuni dei settori merceologici protagonisti a Creattiva sono stati l’opportunità per molte persone (compresi tanti giovani) di aprire (singolarmente o in gruppo) una propria attività professionale, con risultati che hanno spesso superato le aspettative. Dato l’alto gradimento manifestato da imprese e pubblico, viene confermato il format che ha reso Creattiva così amata, trasformandola in un importante evento di business (per le imprese) e in un vero e proprio fenomeno sociale e di costume (per il pubblico). Un progetto che abbina alla vasta e specializzata parte espositiva, un ricco calendario di appuntamenti dedicati al pubblico: tra corsi, laboratori e dimostrazioni con i migliori rappresentanti delle arti manuali e hobbistiche, sono un migliaio di eventi collaterali a disposizione delle partecipanti.