
Screening a tappeto nelle scuole
Bergamo, 26 agosto 2020 - Il dato della Bergamasca è il più alto della Lombardia: 6.235 persone, il 29% del totale, pari a 21.672 unità. Oltre seimila, tra docenti e personale non docente della scuola, hanno deciso di prenotarsi per i test iniziati lunedì (ma è possibile prenotarsi ed effettuarli sino al 5 settembre). Il test sierologico su base volontaria riguarda l’intero mondo della scuola. Viene effettuato con il pungidito, che consente una risposta entro 10/20 minuti. Solo chi dovesse risultare positivo dovrà sottoporsi a tampone; chi è negativo potrà affrontare serenamente il rientro a scuola e l’avvio dell’anno scolastico.
«Ringrazio i docenti e il personale non docente che hanno deciso di sottoporsi allo screening e quanti lo faranno nei prossimi giorni – sottolinea Massimo Giupponi, direttore generale Ats Bergamo – Un segnale di grande responsabilità in vista della riapertura delle scuole". "Un’iniziativa molto importante per contribuire a rendere il ritorno a scuola il più sicuro possibile – ribadisce Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale – I nostri docenti e il nostro personale non docente stanno dimostrando grande sensibilità ai fini della prevenzione. Desidero inviare un messaggio positivo: si sta lavorando a pieno regime e con grande professionalità per far sì che l’apertura dell’anno scolastico e la ripresa delle lezioni possano avvenire in sicurezza. E i test hanno una grande valenza, tanto maggiore è l’adesione da parte del personale".
Sono stati 106 i test sierologici eseguiti nella prima giornata di screening dal personale dell’Asst Papa Giovanni XXIII al Centro prelievi dell’ospedale su un totale di 200 posti disponibili. «La campagna di screening sierologico per il personale della scuola va ad aggiungersi ai servizi che stiamo gestendo per garantire la massima sicurezza dei cittadini, ultimo il servizio da poco attivato per effettuare i tamponi a chi rientra dall’estero – sottolinea Maria Beatrice Stasi, direttrice dell’Asst Papa Giovanni XXIII. Proseguiamo infine con i test per garantire in sicurezza le visite e gli esami di follow up dei 3.200 pazienti che abbiamo seguito nelle fasi più calde dell’emergenza".
Asst Bergamo Est ha dato la disponibilità per 1.350 test settimanali tra le 14,30 e le 17,30 dal lunedì a venerdì. L’Asst Bergamo Ovest ha effettuato nella prima giornata più di 330 test a Treviglio, Romano e Dalmine. Le operazioni continueranno nei prossimi giorni con spot esauriti fino al 1° settembre. Ancora disponibili posti a Treviglio e Romano il 2-3-4 settembre.