REDAZIONE BERGAMO

Coronavirus: è morto Ivo Cilesi, uno dei massimi esperti di Alzheimer

Aveva 61 anni. Non è chiaro se oltre alla positività al Coronavirus avesse altre gravi patologie

Coronavirus, soccorritori del 118

Bergamo, 2 marzio 2020. - E' morto a 61 anni il terapeuta Ivo Cilesi, risultato positivo al coronavirus. Originario di Genova, era specializzato in musicoterapia clinica al Royal Hospital di Londra e ed era stato l'ideatore del 'treno terapeutico' e della 'terapia della bambola' ('Doll Therapy') per i pazienti in cura al Centro Alzheimer del Ferb di Gazzaniga. Cilesi viveva a Cene, in provincia di Bergamo, ed è morto nella notte tra domenica e lunedì all'ospedale Maggiore di Parma. Cilesi era responsabile del Servizio terapie con farmacologiche e riabilitazione cognitiva dell'Area Alzheimer della Fondazione Santa Maria Ausiliatrice di Bergamo e al  Centro di eccellenza Alzheimer della "Fondazione europea ricerca biomedica" (Ferb) di Gazzaniga, sempre in provincia di Bergamo.

Non è chiaro se oltre alla positività al Coronavirus avesse altre gravi patologie. "E' successo tutto rapidamente - ha detto la compagna, Giovanna Lucchelli, messa in quarantena -: non potremo effettuare il funerale. Il suo corpo sarà cremato e la cerimonia verrà rimandata". Tanta la commozione a Bergamo: "Siamo colpiti, ha sempre dato grandi contributi nelle terapie non farmacologiche nella cura dell'Alzheimer - ha ricordato Massimiliano De Margheriti, direttore amministrativo della Ferb -: gli siamo davvero molto riconoscenti". 

Cilesi non era particolarmente preoccupato per il coronavirus, "è un'influenza un po' più alta", diceva, "rispettiamo le direttive ma stiamo tranquilli, usciamo con mascherina e guanti" per andare nei reparti, ma era anche "arrabbiato" per un certo tipo di  comunicazione sugli "anziani più colpiti" come a minimizzare le perdite di questi giorni. A raccontarlo è la dottoressa Paola Brignoli, sua collega e vice del centro di ricerca onlus Innovative Elder Research (Ier) che ha sede a San Paolo d'Argon (Bergamo).