REDAZIONE BERGAMO

Coronavirus, sanificazione con l'elicottero: ma è una fake news

La notizia, divulgata con whatsapp, si è rivelata una bufala

Operatori sanitari al lavoro a Nembro (Ansa)

Bergamo, 11 marzo 2020 - Dall'elicottero che sorvola la città per sanificare strade e giardini ai messaggi audio di falsi operatori sanitari in prima linea nell'emergenza coronavirus, fino a fantomatiche cure contro il Covid 19 a base di vitamina C. L'elenco delle fake news si allunga e spesso si amplifica per la buona fede (o ingenuita?) di chi rilancia messaggi falsi e fuorvianti, come quello ricevuto da tanti martedì sera su Whatsapp, relativo all'annuncio di una inesistente disinfestazione cittadina con l’elicottero. "Avvisare tutti passaparola: dalle 23 di stasera fino alle 5 di domani mattina passerà un elicottero e disinfetterà tutto, mi raccomando non lasciate fuori panni, scarpe. E soprattutto attenti ai cani!". Il messaggio, come tanti altri del genere, era falso, com'è stato successivamente chiarito da fonti ufficiali e, a Milano, dal vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo.

Qualche volta le fake news finiscono con una denuncia per procurato allarme, come quella registrata da una sedicente cardiologa presso una terapia intensiva a Milano, che riporta notizie circa la gestione dell’emergenza sanitaria “Covid-19” all’interno dell’ASST Niguarda, “suscettibili di destare allarme sociale nei destinatari"