
Le lettere sono state inviate nelle scorse settimane. Il contenuto riguardava le richieste di rimborso per le esenzioni di vecchi ticket non pagati. Le missive sono state spedite dall’ Ats Bergamo agli assistiti, e sono circa 20 mila i bergamaschi destinatari. A renderlo noto è Adiconsum Bergamo. Le contestazioni notificate partono addirittura dal 2012, cioè nei dieci anni di prescrizione, per coloro che hanno beneficiato di esenzione dal pagamento ticket, dopo aver autocertificato una condizione che dai controlli risulterebbe, secondo Regione Lombardia, non corretta. "Le diffide inviate dall’azienda sanitaria stanno generando il panico tra i contribuenti – spiega Mina Busi, presidente di Adiconsum Bergamo-. In particolare l’azienda sanitaria di Bergamo si è concentrata in questo periodo sulle esenzioni con codici E04, e cioè sui Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e familiari a carico appartenenti a un nucleo familiare con reddito annuo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge di altri 516,46 euro per ogni figlio a carico. È del tutto evidente che dover dimostrare i redditi che risalgono a 10 anni fa diventa problematico: dopo 5-7 anni i contribuenti non sono più tenuti a conservare la dichiarazione dei redditi a meno che vi siano delle detrazioni per eventuali ristrutturazioni che sono recuperabili nei dieci anni. Bisogna rintracciare la Cu o ObisM o Red per la dimostrazione del reddito, modelli da allegare".
Dovendo procedere alla verifica di quanto richiesto, il cittadino è costretto a risalire attraverso gli archivi Inps per reperire i dati: "Nei casi che stiamo esaminando presso i nostri sportelli si tratta per lo più di pensionati che percepiscono tuttora pensioni al minimo o pensioni sociali – ha continuato Busi -. Tali diffide non risparmiano nessuno, coinvolgono persone anche con età avanzata come ultranovantenni e persone decedute". Nei verbali si legge, ad esempio, che "non è stato possibile verificare negli archivi Inps il reddito (pensione minima)". F.D.