REDAZIONE BERGAMO

Aceri, querce e olmi: 700 piante lungo il Serio Il sindaco: "Un polmone verde per i cittadini"

Un paese sempre più attento all’ambiente e al verde pubblico: l’amministrazione comunale intende realizzare un grande polmone verde per i cittadini.

Ammonta a 20mila euro l’investimento per l’imboschimento lungo il fiume Serio, in via Restelli e in una parte dell’Oasi verde, dove entro la primavera saranno messe a dimora 700 piante autoctone (aceri, carpini, frassini, querce, olmi, prugni e sambuchi), di cui è prevista la manutenzione per 5 anni: irrigazione, sostituzione degli alberi morti, malati o parzialmente secchi, il controllo delle infestanti mediante sfalci, trattamenti antiparassitari e concimazioni.

"Siamo sempre stati molto attenti all’ambiente e al verde, che sono uno dei pilastri della prossima variante del Piano di governo del territorio, visto che abbiamo chiesto agli estensori la riduzione del consumo di suolo e la tutela del verde come patrimonio cittadino – spiega il sindaco Cristian Vezzoli –. Proseguiremo su questa strada per realizzare un polmone verde".

Il progetto di imboschimento riguarda una superficie di 6.400 metri quadrati. L’obiettivo è rafforzare i “corridoi ecologici“ esistenti lungo il fiume Serio, a sud ovest del centro abitato.

Per quanto riguarda l’area nel Parco Oasi, il contesto è caratterizzato dalla presenza di infrastrutture varie, in parte mitigate dalla vegetazione e dalle piantumazioni realizzate negli anni precedenti.M.A.