REDAZIONE BERGAMO

Al via la Fiera di Sant'Alessandro, il primo giorno si entra gratis

Quest'anno l'evento è anche solidale: per fornire un primo aiuto alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Grande festa per i bambini tra le vasche del grano e gli animali

Bambini alla Fiera di Sant'Alessandro

Bergamo, 2 settembre 2016 - Inaugurata oggi pomeriggio in via Lunga la Fiera di Sant'Alessandro, la tradizionale manifestazione dedicata alla filiera agroalimentare, organizzata da Bergamo Fiera Nuova e Promoberg, che ogni anno richiama in città operatori e appassionati da tutta la Lombardia.  Quest'anno l'evento è anche solidale: per fornire un primo aiuto alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto, gli organizzatori consegneranno alla Caritas diocesana bergamasca il 10% dell'incasso.

Dopo il discorso delle autorità (sono intervenuti Paolo Malvestiti, presidente Bergamo Fiera Nuova e Camera di Commercio, Claudia Terzi, assessore Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, Matteo Rossi, presidente della Provincia di Bergamo, Giorgio Gori, sindaco di Bergamo,e Alberto Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo) c'è stato il taglio del nastro d’inaugurazione davanti al pubblico che era già in attesa.

La kermesse ospita 210 espositori, in rappresentanza di 15 regioni, ai quali si aggiungono 84 allevatori, provenienti da 16 nazioni straniere, a Bergamo per il concorso internazionale Purosangue Arabi. in totale sono circa un migliaio gli animali. Tanti animali e numerosi bambini: prese d'assalto le vasche del grano, dove è possibile giocare, e lo stand dedicato all'agriturismo e ai cavalli. Si prevede una grande affluenza fin da venerdì, anche perché nella giornata inaugurale l’entrata è gratis. La Fiera di Sant’Alessandro stasera resterà aperta fino alle 23. Durante il weekend gli orari di apertura sono: 9,30-20. Biglietto d’ingresso intero 7 euro; ridotto 5 euro. Parcheggio (forfait giornaliero) 3 euro.