SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Terremoto Centro Italia, dopo la forte scossa partite unità cinofile da Sondrio

Andranno ad aiutare nella zona di Norcia. Partita anche l'autoscala del distaccamento di Valdisotto con due persone

Alice Triulzi con il suo fidato cane è partita alla volta di Norcia

Sondrio, 30 ottobre 2016 - Un terremoto ancor più forte di quello che il 24 agosto ha devastato il Centro Italia colpendo Accumoli, Arquata e Amatrice si è verificato questa mattina, e subito dalla Valtellina si sono mobilitati i soccorsi. Alle 7,41 è stata registrata una nuova scossa con epicentro individuato nella zona di Norcia e magnitudo 6.5, a una profondità di 10 chilometri. I paesi più coinvolti sono Norcia, Preci e Castelsantangelo sul Nera.

Si segnalano crolli, specialmente degli edifici già lesionati delle scosse degli ultimi giorni, come la basilica di San Benedetto a Norcia. Ancora in corso le verifiche per capire se qualche persona è rimasta coinvolta. Alcune persone sono state estratte vive dalle macerie come nella zona di Ascoli. E proprio verso Norcia sono partiti questa mattina due unità cinofile dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Sondrio (Antonio Fumagalli e Alice Triulzi), e anche l'autoscala del distaccamento di Valdisotto con due persone.