
Barack Obama (Afp)
Milano, 9 maggio 2017 - Dopo il bagno di folla, le visite culturali e la cena Ispi di lunedì, secondo giorno milanese per Barack Obama (Leggi l'articolo). Un grandissimo entusiasmo. Questo il sentimento di Milano nell'accoglienza del 44simo presidente degli Usa come relatore al Global Food Innovation Forum di Rho Fiera. Obama, che in mattinata prima di andare in Fiera è stato accompagnato in centro a visitare il Cenacolo Vinciano, dopo aver incontrato alcuni imprenditori e dopo esser stato insignito della cittadinanza onoraria dal sindaco di Milano Beppe Sala, è salito sul palco intrattenendo la platea per più di un'ora. Poi, alle 17.13 è ripartito dall'aeroporto militare di Linate (Milano). Secondo quanto si è appreso l'ex presidente è diretto negli Stati Uniti alla volta di Boston.

DUETTO CON LO CHEF - Al termine dell'intervento di Obama, è andato in scena un duetto di circa 45 minuti con lo chef Sam Kass (classe 1980), che ha lavorato alla Casa Bianca fino al 2014, come chef-consigliere politico del presidente per la politica nutrizionale e anima della campagna Let's Move voluta da Michelle Obama per combattere l'obesità negli Usa.


SEMI DI LAMPEDUSA - Il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha consegnato all'ex presidente Usa Barack Obama i semi provenienti dall'isola di Lampedusa, simbolo mondiale dell'accoglienza e della solidarietà, terra di speranza e di integrazione. Qui è nato, infatti, il progetto P'Orto di Lampedusa, dell'associazione Terra!onlus, che ha realizzato una rete di orti comunitari per rilanciare l'agricoltura locale, riscoprendo e recuperando specie autoctone che rischiavano di scomparire. "L'orto realizzato alla Casa Bianca - ha affermato Martina - ci ha aiutato ad aprire un dibattito internazionale sul modo in cui viviamo e mangiamo. Noi vogliamo fare lo stesso, proseguendo il cammino tracciato da Expo Milano. Ripartiamo quindi dalle nostre radici, dalla nostra terra, che non ha muri e trae forza dalle differenze. Coltiviamo i semi dei valori di Lampedusa, per l'Europa e per il mondo".
I

L'INCONTRO CON IL PREFETTO - Il prefetto di Milano, Luciana Lamorgese, ha fatto una breve visita a Barack Obama in centro città, nell'hotel dove l'ex presidente Usa alloggia. Presenti all'incontro anche il questore del capoluogo lombardo, Marcello Cardona, il comandante provinciale del carabinieri, Canio Giuseppe La Gala, e il comandante provinciale della guardia di finanza, Paolo Kalenda.
