CARLA PARISI
Cronaca

Forza Italia in maggioranza dopo 20 anni: "Adesso cambiamo Lodi"

Gli azzurri al lavoro per scegliere gli assessori da inserire in Giunta

Da sinistra Claudia Ferri, Oscar Fondi e Claudia Pedrazzini

Da sinistra Claudia Ferri, Oscar Fondi e Claudia Pedrazzini

Lodi, 30 giugno 2017 - Il risultato elettorale di lunedì ha visto il passaggio di Forza Italia dall'opposizione alla maggioranza in Palazzo Broletto dopo più di vent'anni, un esito ritenuto soddisfacente dagli azzurri e che segna una nuova stagione per il partito. "A prescindere dai numeri siamo molto felici della conclusione della campagna elettorale, perché è chiaro che il gruppo c'è e sta crescendo, nonostante siamo praticamente partiti da zero per le comunali - spiega la segretaria cittadina Claudia Ferri - e intendiamo crescere ancora di più: a partire da settembre saremo presenti con gazebo e punti di ascolto due volte al mese per ascoltare i lodigiani e le loro esigenze".

Una sfida ben più imminente invece è quella della composizione della Giunta, con la chiusura delle trattative prevista per settimana prossima: "Stiamo valutando i vari curriculum per gli assessori, che proporremo in base alle competenze e non seguendo un criterio territoriale, perché la città deve aprirsi - dice il coordinatore provinciale Oscar Fondi - e intendiamo concludere a breve la scelta per rimettere in moto quanto prima la macchina comunale e di dare a Lodi il cambiamento del quale ha bisogno". Il consigliere regionale Claudio Pedrazzini invece rende nota l'apertura prossima di un bando emanato dalla Lombardia per venire incontro alle imprese: "Il bando al via sarà aperto dal 5 luglio 2017 al 31 dicembre 2019 (termine ultimo nel caso le risorse stanziate non esauriscano prima, ndr) - spiega - e metterà a disposizione in tutto 2,85 milioni di euro per il finanziamento di progetti dalle spese non inferiori a 53.000 euro relativi a investimenti in programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo, comprese le spese di consulenza specialistica. Si sviluppa lungo due linee, la prima relativa allo sviluppo aziendale e la seconda al rilancio di aree produttive e permette di finanziare spese relative a macchinari, impianti specifici e attrezzature e arredi necessari allo svolgimento delle attività produttive, a sistemi gesionali integrati, acquisizione di marchi, brevetti e licenze di produzione, opere murarie, di bonifica e impiantistica e acquisto di proprietà o diritto di superficie in relazione a immobili destinati all'esercizio dell'impresa". Per il 13 luglio, in luogo da definirsi, è infine convocata un'assemblea programmatica che interesserà tutte le delegazioni di Forza Italia a livello lodigiano.